-
27GEN
GIORNO DELLA MEMORIA
Cerimonia Istituzionale alle ore 10.30 alla Sinagoga in Via dell'Aquila, 3/a. -
23GEN
“E TU NON SEI TORNATO” – GIORNO DELLA MEMORIA
Alle 21.00 al Centro Sociale Orologio spettacolo tratto da una storia di Marceline Loridan-Ivens. -
29GEN
NATALIA E LEONE GINZBURG, LA FORZA DELLE PAROLE – GIORNATA DELLA MEMORIA
Alle 16.30 al Museo Cervi: lettura teatrale da “Lessico Famigliare” e da “Lettere dal confino” -
http://eventi.comune.re.it/wp-content/uploads/2016/12/01_EVENTI_Gen2017-600x315.jpg600w" sizes="(max-width: 620px) 100vw, 620px" style="box-sizing: border-box; vertical-align: middle; height: auto; width: 284px; transition: opacity 0.35s, transform 0.35s; backface-visibility: hidden;">
26GENIL TEMPO È LA MEMORIA – IL CINEMA DI SERGEI LOZNITSA – AUSTERLITZ
Alle 21.00 al Cinema Rosebud. Regista Sergei Loznitsa che sarà presente nella serata del 26 gennaio. -
24GEN
I MARTEDÌ DELLA LUC 2016 – 2017 – INCONTRI CON LA SCIENZA
I Martedì della Luc - ore 17.30 - Palazzo Magnani -
http://eventi.comune.re.it/wp-content/uploads/2016/12/01_EVENTI_Gen2017-600x315.jpg600w" sizes="(max-width: 620px) 100vw, 620px" style="box-sizing: border-box; vertical-align: middle; height: auto; width: 284px; transition: opacity 0.35s, transform 0.35s; backface-visibility: hidden;">
27GENBUON POMERIGGIO AL CINEMA – AGNUS DEI
Alle ore 16.00 e 18.30 al Cinema Rosebud. Regista Anne Fontaine (Francia-Polonia, 2016) 115'. Per il Giorno della memoria. -
23GEN
LA RUGIADA DI SAN GIOVANNI E INSTALLAZIONI, SUGGESTIONI, IMMAGINI, MATERIALI, SUONI E PAROLE
Allo Spazio Culturale Orologio proiezione del film alle 15.00 e alle 21.00. -
20GEN
I SOLDATI CHE DISSERO NO. STORIE DI DEPORTAZIONE A REGGIO EMILIA
In Sinagoga è aperta la mostra a cura di Istoreco, in collaborazione con Musei Civici di Reggio Emilia.
Tutti gli appuntamenti previsti nel programma, salvo dove diversamente indicato, sono ad ingresso libero e limitato ai posti disponibili.
Info: 0522 456249.
Organizzazione a cura del Comune di Reggio Emilia e Provincia di Reggio Emilia, in collaborazione con ANPI, ALPI-APC, ANPPIA, Associazioni Combattentistiche e d’Arma, Cgil, Cisl, Uil, Comunità ebraica di Modena e Reggio Emilia, Comitato Democratico Costituzionale, Fondazione I Teatri, Istituto Alcide Cervi, Centro Sociale Orologio Club Unesco, Istoreco, Istituto di Istruzione Superiore A. Motti, Istituto d’Istruzione Superiore Galvani-Iodi, Istituto Istruzione Superiore Bertrand Russel, Liceo Classico-Scientifico Statale Ariosto Spallanzani, Regione Emilia-Romagna, Scuola primaria Madre Teresa di Calcutta, ANCeSCAO, Bus74, Circolo degli Artisti, Circolo Giuseppe Verdi, Cral Comune e Provincia, Fronte del Pubblico, Insieme per il Teatro, LUC-Libera Università Crostolo, MaMiMò, NatiperlaMusica, NatiperLeggere, NoveTeatro, Pollicino Gnus, Teatro l’Attesa, Teatro dell’Orsa.
Tutte le iniziative in programma
PER: GIORNO DELLA MEMORIA

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore