ANNO XIX Luglio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Mercoledì, 12 Aprile 2017 00:00

La sinapsi sintetica che apprende da sola

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Nuovo passo in avanti verso la creazione di una macchina intelligente capace di imitare il cervello umano. Un gruppo di ricercatori francesi del National Center for Scientific Research (Cnrs) a Thales e delle università di Bordeaux, di Paris-Sud e di Evry, ha creato una sinapsi artificiale in grado di apprendere autonomamente.

Non solo. Gli scienziati hanno per la prima volta realizzato un modello fisico che spiega in che modo il cervello apprende. Questo risultato, pubblicato sulla rivista Nature Communication, apre la strada alla creazione di reti di sinapsi e sistemi intelligenti che richiedono meno tempo e che hanno bisogno di meno energia.

Cosa sono le sinapsi

Il processo di apprendimento del nostro cervello è legato alle nostre sinapsi, che servono a connettere i nostri neuroni. Quanto più la sinapsi è stimolata, tanto più si rinforza il collegamento e migliora l'apprendimento. I ricercatori francesi si sono quindi ispirati a questo meccanismo per progettare una sinapsi artificiale, chiama memristor. Questa è stata realizzata con un sottile strato ferroelettrico inserito all'interno di due elettrodi, la cui resistenza puo' essere regolata tramite degli impulsi di tensione. Questa capacità di adattare la resistenza consente alla sinapsi di imparare. Inoltre, i ricercatori hanno anche costruito un modello fisico adatto a comprendere meglio come funziona il meccanismo delle sinapsi artificiali. Questo esperimento rappresenta un passo in avanti importantissimo verso la costruzione di macchine intelligenti, il cui funzionamento riproduce quello del cervello umano vero e proprio. (agi)

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 1215 times

Utenti Online

Abbiamo 810 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine