Il progetto prevedeva l’interdizione al traffico veicolare di porzioni di Via Sant’Antonio, che è stata effettivamente disposta nel maggio 2013. Peccato, pero', che già nel 2015 l'interdizione è stata tolta e le auto circolano da allora indisturbate, in barba alla riqualificazione dell'area e agli obiettivi, previsti dal progetto, di aumentare la sicurezza per i bambini all'uscita della scuola, di creare un’area pedonale, vista la presenza di numerosi edifici destinati all’attività religiosa, culturale e civile, e di facilitare l'accesso ai disabili a tali edifici.
Essendo stato finanziato con fondi europei e stando alle regole Ue, riteniamo che il divieto di traffico doveva durare almeno per 5 anni. Cosa che non è stata fatta. Attendo la risposta della Commissione.
* Eurodeputata Movimento 5 Stelle
Sostieni Agorà Magazine I nostri siti non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore