“Esigiamo il ritorno del Paese alla democrazia, alla dignità e alla libertà“, ha detto.
“Il Parlamento europeo ha sempre condannato la brutale repressione delle forze di sicurezza venezuelane contro i manifestanti pacifici” ha poi ricordato Tajani.
Secondo il presidente dell’Europarlamento, “nel Paese la situazione dei diritti umani peggiora” di continuo.
“Lo scorso fine settimana – ha detto Tajani – il presidente Nicolas Maduro ha deciso in maniera arbitraria e antidemocratica di vietare ai principali partiti d’opposizione di partecipare alle elezioni presidenziali”. Il discorso è stato tenuto di fronte agli eurodeputati riuniti a Strasburgo. A rappresentare in aula l’opposizione “democratica” del Venezuela anche il presidente del parlamento venezuelano Julio Andres Borges e l’ex sindaco Metropolitano di Caracas Antonio Ledezma e Patricia Gutiérrez moglie del prigioniero politico Daniel Ceballos. “L’opposizione democratica” e l’Assemblea nazionale del Venezuela sono i vincitori del Premio Sakharov 2017. Consegnato oggi dal presidente del Parlamento europeo, Antonio Tajani. A decidere l’assegnazione del riconoscimento sono oltre al presidente i leader dei gruppi politici dell’assemblea di Strasburgo. Dal 1988, ogni anno, il Parlamento europeo assegna il Premio per onorare le persone e le associazioni che si sono distinte nella difesa nei diritti umani e delle libertà fondamentali.
Más allá de la oposición democrática, el Premio #Sájarov 2017 es para todos los venezolanos del mundo. Queremos que Venezuela regrese a la democracia, a la dignidad, a la libertad, con elecciones libres y transparentes: https://t.co/qQYkvKScvi pic.twitter.com/Xz0GQJimCo
— EP President Tajani (@EP_President) 13 dicembre 2017
Sostieni Agorà Magazine I nostri siti non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore