Come Casa dei Diritti Sociali conosciamo l’importanza di questo concetto tanto da averlo utilizzato nel nome che portiamo ed è per questo che, organizzando un evento utile a raccogliere fondi per la ristrutturazione della nostra sede abbiamo pensato di farlo presso un’altra casa sorta nello stesso quartiere, la Casa degli Ultrà, un luogo riconquistato al degrado in cui l’avevano lasciato le istituzioni, le stesse che oggi lo rivendicano.
Abbiamo sempre avuto come obiettivo quello di fare rete, abbiamo sempre pensato che l’unione fa la forza per ribaltare un sistema che ci vuole isolati ed emarginati per essere meglio governati. Una rete di intelligenze, cuori e braccia che provino a costruire insieme un’alternativa al senso di frustrazione che riempie la vita di tanti ragazzi e ragazze, adulti, disoccupati, pensionati.
Ricominciamo, insieme, partendo da quel ponticello che ci divide, distrutto e mai più ricostruito ormai da troppo tempo. Ricominciamo dalla Casa degli Ultrà e dal campetto di calcio un tempo abbandonato ed oggi nuovamente utilizzato.
Ricominciamo dalla Casa dei Diritti Sociali che sarà un altro punto “aperto” ed accogliente in un centro storico abbandonato dalle “istituzioni” ma percorso dai tanti attivisti e cittadini che animano il comitato di quartiere e le tante associazioni che dal basso promuovono dignità e riscatto.
Vi aspettiamo sabato 26 Maggio 2018, dalle ore 16.00 presso la Casa degli Ultrà.
Sostieni Agorà Magazine I nostri siti non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore