La presentazione si svolgerà Venerdì 1 giugno alle ore 19.00 presso il Laboratorio Urbano Mediterraneo, alla presenza del regista Pietro Cinieri che, dopo la proiezione, prenderà parte al dibattito con il pubblico.
La serata si inserisce in una rassegna di registi locali, dal nome “Fuori fuoco. Film, registi e visioni in controluce”, iniziata con la presentazione del cortometraggio “Falanto” di Giuseppe Nardone. L’iniziativa vede protagonisti numerosi registi emergenti, col fine di promuovere talenti locali, attraverso le loro creazioni cinematografiche.
SINOSSI:
“Autunno 1989. Durante una vacanza di famiglia, il piccolo Bernardo, con la passione per la pittura, viene attratto da uno strano venditore ambulante e dai suoi macabri quadri
raffiguranti bambini che piangono. In particolar modo da uno di questi, l’unico raffigurante una bambina. Seppur incerti e titubanti sulla scelta dei soggetti, i genitori decidono di acquistarlo. Di ritorno dalle vacanze, molto presto quelle incertezze si trasformeranno in certezze a seguito di alcuni eventi paranormali all'interno della casa. Certi della colpevolezza del quadro, i genitori decidono di sbarazzarsene e dimenticare questa terrificante vicenda. Circa vent'anni dopo, in seguito ad un burrascoso divorzio che gli costerà la casa, il lavoro, ma soprattutto l’affidamento della figlia di soli 3 anni, Bernardo è costretto a trasferirsi nuovamente nella sua casa natia, ormai da tempo abbandonata. Il dolore e la rabbia di un uomo che ha perso tutto, il riaffiorare dei ricordi e degli incubi dimenticati della sua infanzia, e ancora il ritrovamento inaspettato di quel quadro maledetto, daranno il via ad una nuova serie di terribili eventi.”
Presentazione “The Curse of the Crying Child”
Venerdì 1 giugno, ore 19:00
Laboratorio Urbano Mediterraneo
via Trento (accanto all’Ufficio Postale), San Giorgio Jonico (TA).
Ingresso libero.
Sostieni Agorà Magazine I nostri siti non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore