Il presidente di Confartigianato Spettacolo Firenze Silvia Vavolo e il presidente di Confartigianato Firenze Alessandro Sorani hanno consegnato a Red un Fiorino d’Oro realizzato appositamente per lui da PENKO, maestro artigiano orafo storico di Firenze di fama internazionale, e una pergamena con la motivazione del premio.
«Siamo orgogliosi di inaugurare questo premio con un artista trasversale – commenta il presidente di Confartigianato Firenze Alessandro Sorani - cantante, polistrumentista, autore, produttore ma anche scrittore e pittore, che dopo una carriera cinquantennale sempre ai massimi livelli della musica italiana con la sua storica band i “Pooh”, ha saputo rinnovarsi e creare uno spettacolo “Testimone del Tempo” che celebra le proprie radici».
Il Fiorino delle Arti, istituito da Confartigianato Firenze e Confartigianato Spettacolo Firenze, categoria dedicata al mondo della musica e dello spettacolo, è un riconoscimento nato per premiare e ringraziare quell’artista che, nel corso dell’anno, attraverso il proprio progetto, ha dimostrato di sapersi rinnovare artisticamente senza dimenticare l’importanza delle proprie radici, con la passione e la dedizione di un autentico “artigiano”.
Insieme a Red Canziani sul palco: Chiara Canzian (vocalist, armonica e percussioni), Phil Mer (batteria, percussioni, piano e direzione musicale), Will Medini (pianoforte, tastiere, fisarmonica), Alberto Milani (chitarre elettriche e mandola) e Ivan Geronazzo (chitarra elettrica, chitarra acustica).
«Sarò, in musica, parole e immagini, il testimone del tempo che ho vissuto – così RED CANZIAN presenta il tour – e in oltre due ore di concerto, attraverserò tutta la musica che ha accompagnato la mia vita, e non solo la mia. Un viaggio che inizia negli anni ’50 con il rock ‘n roll, per passare poi al beat, al prog, alla grande canzone d’autore, ai Pooh, alle mie canzoni».
«“L’impossibile” e “La notte è un’alba” sono le due facciate A del mio nuovo singolo a 45 giri. Ritengo entrambi i brani molto validi e quindi non posso immaginarne uno come facciata B. Del brano “L’impossibile” abbiamo anche realizzato un nuovo video molto dinamico e divertente… Girato tra “mari d’inverno”, un “mago felliniano” e una mia corsa continua… dove nulla è impossibile».
Sostieni Agorà Magazine I nostri siti non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore