Il Consigliere Angelo Di Lena dichiara che è un’operazione con poca logica. L’ufficio di segreteria comunale sarà gestito per 12 mesi ( prorogabili ) in forma associata.
La maggioranza e una parte dell’ opposizione nell’ultima seduta consiliare ha infatti approvato la convenzione con il Comune di Lizzano e Pulsano dato che con nota pec protocollata in data 08.11.2019 al n. 20145 è pervenuto decreto prefettizio per la cessazione anticipata del segretario generale dott.ssa Marcella Calia presso la segreteria del Comune di Pulsano.
La decisione della forma associata ha destato particolari critiche da parte del” Consigliere Angelo Di Lena che ha votato contro la convenzione sottoscritta tra il sindaco di Lizzano e di Pulsano.
I due comuni in base al documento approvato si avvarranno dell’opera di un unico segretario comunale “in modo da conseguire economie di spesa”.
Lizzano ha assunto il ruolo di Comune capo-convenzione “avendo ottenuto il conforme assenso dal Comune di Pulsano ”.
Il segretario prescelto sarà il dottor Mezzolla.
La sua nomina ma anche l’eventuale revoca in base alla convenzione rimarrà di competenza del sindaco di Pulsano.
“Le prestazioni lavorative del Segretario – si legge dalla convenzione – sono articolate in modo da assicurare il corretto funzionamento presso ciascun Comune per un numero di ore proporzionale alle dimensioni degli apparati burocratici degli enti ed alla complessità delle problematiche degli enti stessi.
I Sindaci dei due comuni e il Segretario comunale, ai sensi del del vigente Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro di categoria, stabiliranno i tempi di lavoro correlandoli in modo flessibile alle esigenze connesse all’espletamento dell’incarico in relazione agli obiettivi ed ai programmi da realizzare.
Alla luce di quanto sopra detto, le prestazioni oggetto della presente convenzione vengono svolte sul Comune di LIZZANO per il 50% e sul Comune di PULSANO per il 50%.
“Se ho ben capito – ha dichiarato il Consigliere Angelo Di Lena – questa operazione nasce per volontà dell’Amministrazione, tendente a risparmiare sulle spese del personale.
In pratica, il nostro Segretario ripartirà la sua opera professionale, che per il 50% del tempo sarà svolta a Lizzano e per il 50% del tempo a Pulsano.
inoltre pongo 2 quesiti :
1) Economicamente parlando, il segretario percepirà un aumento di stipendio ?
2) Se si , come sarà versato ?
Non vorrei che con una riduzione del tempo pari al 50 %, si aumenti lo stipendio in maniera inversamente proporzionale .
Cosa dire ? Mi sembra un’operazione con poca logica,quando in realtà sarebbe bastato assumerne uno nuovo full time ...
Naturalmente, e voglio sia chiaro e limpido, il mio è un ragionamento politico, che niente ha a che fare con il singolo professionista, che stimo a apprezzo per il lavoro che svolgerà a favore della nostra comunità”.