ANNO XIX Aprile 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Mercoledì, 20 Novembre 2019 06:20

Incontro “L’Infanzia abbandonata nella Taranto di ieri e di oggi”

Written by 
Rate this item
(0 votes)

L’Università Popolare “Zeus”, Università popolare di Strada, organizza un pubblico incontro sul tema “L’Infanzia abbandonata nella Taranto di ieri e di oggi”.

L’evento si terrà, alle ore 17.00 di oggi mercoledì 20 novembre, presso il Salone del Centro Polivalente, in via Lago di Bracciano n.11 a Taranto (ex scuola materna Montessori).

Dopo i saluti della dottoressa Giuseppa Lavecchia, presidente dell’Università Popolare “Zeus”, sarà il professor Antonio Fornaro, noto storico locale, a relazionare presentando una sua ricerca sull’infanzia abbandonata nella città di Taranto, tra passato e attualità, una tematica importante sulla condizione dell'infanzia e degli adolescenti tarantini.

L’iniziativa è organizzata in occasione della "Giornata Mondiale dei Diritti dell'infanzia e l'adolescenza", ricorrenza quest’anno ancora più importante perché è concomitante con il trentennale della Convenzione dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza approvata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite il 20 novembre 1989.

Continuano così le attività nel sedicesimo anno accademico dell’Università Popolare Zeus, inaugurato lo scorso 7 novembre con un evento che, patrocinato dal Comune di Taranto, si è tenuto presso il Salone degli Specchi del Municipio a Taranto.

Nell’occasione, dopo l’introduzione del presidente dell’Università popolare “Zeus”, dottoressa Giuseppa Lavecchia, (nella foto) di fronte a un folto pubblico è stato il dottor Gianluca Lovreglio a relazionare sul tema “Il teatro a Taranto tra l’800 e il 900” tratteggiando un ampio e dettagliato affresco

La serata è stata poi allietata dalla “Serata dei Giovani Talenti” una serie di belle performance musicali a cura della professoressa Alessandra Corbelli, direttore artistico dell’ALSI e dell’Università Popolare “Zeus”.

Read 944 times

Utenti Online

Abbiamo 1153 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine