ANNO XVII Giugno 2023.  Direttore Umberto Calabrese

Venerdì, 30 Settembre 2022 20:09

Meloni: annessione russa non ha valore, Putin minaccia la sicurezza dell'intero continente europeo.

Written by 
Rate this item
(0 votes)

Donetsk, Lugansk, Kherson e Zaporizhzhia annesse formalmente alla Federazione dopo la firma di Putin. Il Consiglio di sicurezza dell'Onu voterà oggi una risoluzione di condanna. Il Segretario generale della Nato: "Quello che abbiamo visto nelle ultime settimane è la più grave escalation di questo conflitto".Immediata la condanna di Giorgia Meloni 

"La dichiarazione di annessione alla Federazione Russa di quattro regioni ucraine dopo i referendum farsa svoltisi sotto violenta occupazione militare non hanno alcun valore giuridico o politico. Putin dimostra ancora una volta la sua visione neo imperialista di stampo sovietico che minaccia la sicurezza dell'intero continente europeo. Questa ulteriore violazione delle regole di convivenza tra Nazioni da parte della Russia conferma la necessità di compattezza e unità delle democrazie occidentali". Lo dichiara in una nota la leader di FdI Giorgia Meloni.

La Farnesina condanna la Russia: “Annessioni illegali e inaccettabili"

"L'Italia condanna con la massima fermezza l'annessione illegale e inaccettabile da parte della Russia delle quattro regioni ucraine di Donetsk, Luhansk, Kherson, Zaporizhzhia. L'Italia ribadisce il suo pieno sostegno alla sovranità, integrità territoriale e indipendenza dell'Ucraina". Lo scrive la Farnesina in un tweet dopo che il Cremlino ha ratificato l'ingresso nella Federazione russa di quattro regioni ucraine dopo referendum non riconosciuti dalla comunità internazionale

I 27 Stati Ue respingono e condannano l'annessione

"Respingiamo fermamente e condanniamo inequivocabilmente l'annessione illegale da parte della Russia delle regioni ucraine di Donetsk, Luhansk, Zaporizhzhia e Kherson. Indebolendo deliberatamente l'ordine internazionale basato sulle regole e violando palesemente i diritti fondamentali dell'Ucraina all'indipendenza, alla sovranità e all'integrità territoriale, principi fondamentali sanciti dalla Carta delle Nazioni Unite e dal diritto internazionale, la Russia sta mettendo a rischio la sicurezza globale". È quanto si legge in una dichiarazione dei 27 capi di Stato e di Governo dell'Unione europea.
"Non riconosciamo e non riconosceremo mai i referendum illegali che la Russia ha progettato come pretesto per questa ulteriore violazione dell'indipendenza, della sovranita' e dell'integrità territoriale dell'Ucraina, né dei loro risultati falsi e illegali. Non riconosceremo mai questa annessione illegale. Tali decisioni sono nulle e non possono produrre alcun effetto giuridico di sorta. Crimea, Kherson, Zaporizhzhia, Donetsk e Luhansk sono l'Ucraina. Invitiamo tutti gli Stati e le organizzazioni internazionali a respingere inequivocabilmente questa annessione illegale", si legge ancora. 

Da Macron "forte condanna" per l'annessione alla Russia dei territori ucraini

Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha espresso "forte condanna" per l'annessione alla Russia delle regioni dell'Ucraina occupate dalle forze di Mosca. Lo si legge in una nota del'Eliseo. "Le iniziative di annessione russe in Ucraina segnano una grave violazione sia del diritto internazionale che della sovranita' ucraina", ha aggiunto Macron.

Zelesnky chiede l'adesione accelerata di Kiev alla Nato

"Di fatto, siamo già nella Nato. Abbiamo già dimostrato la compatibilità con gli standard dell'Alleanza", standard che "sono reali per l'Ucraina, reali sul campo di battaglia e in tutti gli aspetti della nostra interazione. Ci fidiamo gli uni degli altri, ci aiutiamo a vicenda e ci proteggiamo a vicenda. Questa è l'Alleanza", ha detto Zelensky in un video postato sul suo profilo. "Oggi l'Ucraina chiede di farlo de jure. In modo accelerato. Compiamo il nostro passo decisivo firmando la domanda di adesione accelerata dell'Ucraina alla Nato", ha ribadito il presidente ucraino.

Nato: “L'uso delle armi nucleari avrà gravi conseguenze”

Il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, ha avvisato la Russia di "gravi conseguenze nel caso di uso di armi nucleare". In una conferenza stampa Stoltenberg ha spiegato che "la minaccia nucleare è un ricatto della Russia alla comunita' internazionale".

Stoltenberg: “Peggior escalation dall'inizio della guerra”

Per Stoltenberg "quello che abbiamo visto nelle ultime settimane è la più grave escalation di questo conflitto dal 24 febbraio con l'inizio dell'invasione perché siamo in presenza si una combinazione tra la mobilitazione in Russia con la spregiudicata e pericolosa retorica sul nucleare e il tentativo illegale di oggi di annettere illegalmente una parte dell'Ucraina".

"Ho parlato con diversi leader della Nato negli ultimi giorni e sono tutti d'accordo che bisogna restare uniti", ha aggiunto il numero uno dell'Alleanza atlantica.

Stoltenberg: “La Nato non accetterà mai questa annessione”

"Quella annunciata oggi è la più grande annessione di territori europei dalla Seconda guerra mondiale". Lo ha dichiarato il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, in conferenza stampa. "La Nato non accetterà mai questa annessione", ha aggiunto.

"Questa la seconda volta che la Russia prende con la forza il territorio dell'Ucraina ma questo non cambia natura del conflitto: è una guerra brutale da parte della Russia.La Nato non è parte del conflitto ma sostiene l'Ucraina nel suo sforzo per difendersi".  

Arcivescovo di Kiev: “Più di 50 centri abitati hanno subito distruzioni”

"Abbiamo assistito a grandi tragedie, in particolare durante l'ultima notte. Secondo quanto riportato questa mattina, nell'ultimo giorno il nemico ha lanciato contro le città e i villaggi ucraini 5 missili da crociera, effettuato 11 attacchi aerei e sparato più di 100 colpi con i sistemi a lancio multiplo. Più di 50 centri abitati, città e villaggi hanno subito distruzioni e vari danni". Così l'arcivescovo maggiore di Kiev Sviatoslav Shevchuk nel video messaggio di oggi.

"Il sangue umano in Ucraina scorre come un fiume", ha continuato il capo della Chiesa greco-cattolicoa ucraina. "Il nemico sta cercando cinicamente, e senza tregua, di uccidere la popolazione civile in Ucraina".


Kuleba: “Continueremo a lottare per liberare terre e genti”

L'Ucraina continuerà a lottare per liberare le sue terre e la sua gente dopo l'annessione delle quattro regioni da parte della Russia. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri di Kiev, Dmytro Kuleba.

"Nulla cambia per l'Ucraina: continuiamo per liberare le nostre terre e il nostro popolo ripristinando la nostra integrità territoriale" ha scritto il ministro su Twitter, attaccando il presidente russo Vladimir Putin che "tenta di prendersi territori di cui neanche ha il controllo fisico".

I Paesi del G7 puniranno chi riconoscerà la sovranità russa sui territori annessi

I Paesi del G7 hanno concordato di punire qualsiasi Paese che riconosca la sovranità russa sui territori ucraini appena annessi. Il monito è arrivato dal segretario di Stato Usa, Antony Blinken.

Read 858 times

Utenti Online

Abbiamo 976 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine

Calendario

« June 2023 »
Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
      1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30