Il tema della manifestazione è quest’anno “PARROCCHIA: FAMIGLIA DI FAMIGLIE”, partendo dalle parole di Papa Francesco sulla Famiglia che è il luogo dove, ci dice, “s’impara a chiedere PERMESSO senza prepotenza, a dire “GRAZIE” come espressione di sentito apprezzamento per le cose che riceviamo, a dominare l’aggressività o l’avidità, e a chiedere SCUSA quando facciamo qualcosa di male”.
Il Parroco, Padre PIETRO GALLONE, ed il Comitato Festeggiamenti hanno pensato di presentare la vita di FAMIGLIA, da sperimentare come “gioia dell’Amore” (Papa Francesco) negli ambienti privati e pubblici, come icona e modello della Comunità universale, speranza, anzi certezza, di riconversione mondiale nel segno dell’Amore. Propongono perciò di condividere col Quartiere e la Città momenti di preghiera nelle Giornate dal 18 al 20, durante la Messa alle ore 19.00, guidati dalla riflessione sulla vita del Santo a cura di Fra ALFREDO SANTORO Cappuccino.
Giorno 20, dalle 20.00, poi, una lettura laica del valore della comunicazione tra padri e figli, con la presentazione del LIBRO” Del nostro meglio (lettera ad un figlio)” di GIANNI LIVIANO, che si confronterà con la Cittadinanza a proposito dell’educazione all’IMPEGNO. Conversa con l’Autore la sensibilissima Giornalista MARINA LUZZI.
Nella stessa giornata verrà inaugurata la mostra “Amoris laetitia: la gioia dell’AMORE”, a cura dell’OFS della Parrocchia, che rimarrà aperta fino a domenica 24, che raccoglie degli spunti sulla forza propulsiva della Famiglia tratti dall’esortazione apostolica di Papa Francesco che dà il titolo all’esposizione.
Clou della settimana alle ore 20.00 di giorno 21 Luglio, Festa di San Lorenzo da Brindisi, la solenne Processione della statua del SANTO per le vie della Parrocchia. Dal 22 al 24 Luglio i festeggiamenti civili, dalle ore 20.00, con fraternità, allegria, gastronomia, giochi dedicati ai BAMBINI.
Dalle 21.00 SPETTACOLI anch’essi tutti GRATUITI: il 22 la simpaticissima RAPPRESENTAZIONE TEATRALE BRILLANTE di e con ANTONIO SOLITO “Italo”;
il 23 Luglio i D’ BITOLS IN CONCERTO (ottima musica e divertimento) e, come special guest, la FAMIGLIA DEL GIUDICE;
il 24 Luglio, tema della serata “UNA FAMIGLIA GRANDE QUANTO IL MONDO”, gli AKUSIMBA gruppo musicale “missionario” in CONCERTO, graditissima ospite l’ ASSOCIAZIONE “OHANA” (che si occupa di ACCOGLIENZA AGLI STRANIERI in difficoltà), esibizioni di FIGLI della Parrocchia, i giovani Talenti Alessandro Longo e Giorgia Petrelli, e la Consegna Premio “PREGHIERA SEMPLICE 2016” ad un Cittadino o Associazione distintisi per essere “strumento di Pace”, come voleva San Francesco, in Città.
Infine estrazione GRANDE LOTTERIA “San Lorenzo” (I premio buono spesa da 500 euro). Le attività d’intrattenimento avranno luogo in Via Lago di Varano, nelle adiacenze della Chiesa, dove i gruppi parrocchiali allestiranno stands.
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore