ANNO XIX Aprile 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Lunedì, 20 Marzo 2023 18:54

È finita la tregua tra il governo colombiano e i narcos

Written by 
Rate this item
(0 votes)
Polizia colombiana Polizia colombiana

Il presidente Gustavo Petro ha sospeso il cessate il fuoco e ha ripreso le operazioni contro il Clan del Golfo, la più grande organizzazione di narcotrafficanti del Paese, a causa dei recenti attacchi contro i civili. 

Il presidente della Colombia, Gustavo Petro, ha sospeso il cessate il fuoco che dal 31 dicembre scorso aveva stretto con la più grande banda di narcotrafficanti del paese a causa degli attacchi ai civili. "Ho ordinato alle forze di sicurezza di riattivare tutte le operazioni militari contro il Clan del Golfo", ha scritto Petro su Twitter.

Secondo il governo, l'organizzazione è dietro alle intimidazioni e agli attacchi contro gli abitanti dei villaggi nel Nord-Ovest del Paese da più di due settimane. "Non permetteremo loro di continuare a seminare ansia e terrore nelle comunità", ha aggiunto il presidente Petro. 

Temuta banda criminale dedita al traffico di droga e all'estorsione, il Clan del Golfo è, secondo la Polizia Nazionale, una delle "organizzazioni più pericolose della criminalità transnazionale".

Narcotrafficanti ed ex paramilitari

Questo gruppo, che prima era noto come Clan Úsuga o come Los Urabeños, ovvero le Forze Gaitaniste di Autodifesa della Colombia, ha tra i suoi leader ex narcotrafficanti ed ex paramilitari ed è nato dopo la smobilitazione del Regno Forze di autodifesa della Colombia (AUC), un gruppo paramilitare di estrema destra nel 2006.

È stata fondata nel 2007 da Daniel Rendón Herrera, alias Don Mario, paramilitare del Bloque Centauros de las Autodefensas, catturato nel 2009 ed estradato negli Stati Uniti nel 2018. Don Mario era considerato il narcotrafficante più ricercato della Colombia. Ma nel novembre 2021, dopo diversi anni di carcere, ha ammesso la propria colpevolezza per i reati di distribuzione di stupefacenti e sostegno a un gruppo terroristico come parte di un impero della cocaina da un miliardo di dollari. Il suo successore Dairo Antonio Úsuga, è stato arrestato nell'ottobre 2021.

Read 663 times

Utenti Online

Abbiamo 1235 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine