ANNO XIX Marzo 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Giovedì, 20 Luglio 2023 08:16

L'Egitto concede la grazia a Zaki. Oggi tornerà in Italia

Written by 
Rate this item
(0 votes)
Patrick Zaki Patrick Zaki

Il presidente egiziano Al-Sisi ha annunciato che verrà concessa la "grazia presidenziale" al ricercatore dell'Università di Bologna che ieri era stato condannato a tre anni. La soddisfazione del premier Meloni: "Non abbiamo mai smesso di lavorare per arrivare alla soluzione auspicata."

Il presidente egiziano Al-Sisi ha annunciato che verrà concessa la "grazia presidenziale"al ricercatore dell'Università di Bologna che ieri era stato condannato a tre anni. Il presidente Abdel Fattah al-Sissi ha concesso la grazia anche a Mohamed al-Baqer, l'avvocato di Alaa Abdel Fattah, il più noto prigioniero politico egiziano, come riporta il quotidiano statale al-Ahram.

Ieri Zaki è stato condannato a tre anni di carcere per aver denunciato la discriminazione dei cristiani, un verdetto che ha spinto diversi esponenti dei diritti umani ad abbandonare il "dialogo nazionale" lanciato dal governo per dare voce a tutti. La sentenza della corte speciale non era appellabile e ieri Zaki era stato arrestato immediatamente nell'aula del tribunale. Dei 3 anni, avrebbe dovuto scontare ancora 14 mesi. Dopo la condanna, c'erano stati appelli per la grazia sia dal governo italiano che da quello statunitense.

Meloni: "Mai smesso di lavorare per questo obiettivo"

"Fin dal nostro primo incontro, lo scorso novembre, io non ho mai smesso di porre la questione" di Patrick Zaki e "ho sempre riscontrato da parte sua attenzione e disponibilità". Cosi', in un videomessaggio, il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, parlando del presidente egiziano al-Sisi. "Voglio ringraziare l'intelligence, i diplomatici, tanto italiani quanto egiziani, che in questi mesi non hanno mai smesso di lavorare per arrivare alla soluzione auspicata" ha poi aggiunto.

"Domani Patrick Zaki tornerà in Italia e gli auguro dal profondo del mio cuore una vita di serenità e di successi" ha infine aggiunto. 

La soddisfazione di Tajani 

"Grazie alla politica estera del governo abbiamo dato un contributo decisivo per liberare questo giovane studente. Risultati concreti attraverso il lavoro ed una credibilità internazionale". Lo scrive il ministro degli Esteri Antonio Tajani su Twitter. 

Schlein: "È una bella notizia

"Una bella notizia perché abbiamo tanto lottato in questi anni per la liberazione di Patrick Zaki, continueremo pero' a lottare per la liberta' di tutte le persone che in Egitto rimangono ingiustamente imprigionate e per fare emergere verità e giustizia per Giulio Regeni". Lo ha detto la segretaria del Pd, Elly Schlein, rispondendo a una domanda sulla grazia concessa al ricercatore egiziano. "Il fatto di sapere che Patrick possa essere liberato oggi è una notizia molto bella. Continuiamo a lottare insieme a lui anche per tutte le altre persone che subiscono ingiustizie come quella che ha subito lui", conclude la leader dem. 

Le congratulazioni di Renzi

"La grazia a Patrick Zaki è una bellissima notizia. Mi congratulo per la decisione con il presidente Al-Sisi e la Presidente Meloni". Cosi' il leader di Italia via Matteo Renzi sui social.

Read 810 times

Utenti Online

Abbiamo 1090 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine

Calendario

« March 2025 »
Mon Tue Wed Thu Fri Sat Sun
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31