L'appuntamento è alle 21.00, presso il Teatro Romano di Lecce, con Iaia Forte, attrice napoletana molto amata nel cinema e nel teatro italiano per essere stata interprete di registi come Martone, Cecchi, Tiezzi. La Forte è per l’occasione regista e interprete dello spettacolo “Erodiade” di Giovanni Testori, a cura di Khora Teatro.
Pur prendendo in considerazione la celebre storia di Salomè e della sua danza dei sette veli al cospetto del patrigno Erode Antipa per ottenere la testa di Giovanni Battista, il testo teatrale di Giovanni Testori è incentrato in realtà sulla figura di Erodiade, madre di Salomè, che nell’opera in questione spinge appunto la figlia tra le braccia del suo consorte per convincerlo a uccidere il Battista, colpevole di aver rifiutato il suo amore. Completamente identificata nella sua passione impossibile, Erodiade sfida dunque il dio carnale di Giovanni e cerca la morte in scena.
La lingua di Testori, fatta di odori e colori, misteriosa e musicale, ha bisogno infatti di essere interpretata non soltanto attraverso la parola, ma anche attraverso il corpo, con passione e lucidità, perché alla base del testo troneggia un personaggio femminile complesso e a volte contraddittorio, potente e “virile”, innocente e corrotto al tempo stesso: un’occasione rara nel panorama drammaturgico italiano. Alla fisicità prorompente di Iaia Forte e alla sua magistrale capacità espressiva il compito di raccontare quello che Testori definisce un personaggio “a metà fra un Dio astratto e un po’ incarnato”, in un continuo incontro scontro con il divino, con l’amore e con il senso della vita stessa”.
Gli altri appuntamenti della rassegna "Mitika".
Info
Teatro Romano: platea 10 euro, gradoni 7 euro
Prevendita: 0,50 euro - c/o infopoint Castello Carlo V e Must
Tel: 0832.246517
La sera dello spettacolo il botteghino sarà aperto all’ingresso del Teatro Romano
dalle ore 19.00.
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore