Nell'ambito della consueta manifestazione organizzata dalla Città di Napoli, in occasione delle celebrazioni per il 25 novembre, Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne il Comune di Napoli intende promuovere "#SVERGOGNATI - Un atto d'amore. La violenza contro le donne non è un fenomeno. È un fatto. Di tutti".
La rassegna, ideata e promossa dall'Assessorato alle Pari Opportunità in collaborazione con gli Assessorati all'Istruzione, al Welfare, ai Giovani e alla Cultura, le 10 Municipalità e gli organismi di parità, si articolerà in più giorni e in più luoghi e sarà finalizzata alla sensibilizzazione e condivisione di una contro-narrazione, o meglio, di una narrazione sana e libera della figura femminile nella società contemporanea.
#SVERGOGNATI (letto svergògnati) si propone come un invito alla riflessione sulla condizione, l'empowerment, la denuncia, la consapevolezza del processo e del ciclo proprio della violenza contro le donne, al fine di generare una costruzione partecipata di un processo trasversale di contro-narrazione della figura femminile negli ambiti sociali, civili, culturali, economici, lavorativi e sanitari del vivere comune.
#SVERGOGNATI (letto svergognàti) è anche un'esortazione a una riflessione critica sulle cause e le con-cause della violenza contro le donne. Un invito al rafforzamento di un necessario
processo di auto-consapevolezza e responsabilizzazione umana - individuale e collettiva - in tema di tutela dei diritti umani, civili, politici, sociali, culturali, economici, sanitari, ambientali, sessuali e riproduttivi delle donne.
Modalità di partecipazione all'Avviso Pubblico
L'Assessorato alla Qualità della Vita e alle Pari Opportunità ha pubblicato una manifestazione di interesse aperta a soggetti pubblici e privati (associazioni, comitato, etc.) e istituti scolastici secondari di primo e secondo grado. Le proposte potranno riguardare convegni, conferenze, mostre, eventi artistici, culturali, musicali, seminari, reading, presentazioni di libri, live-show, performance, street-art, flash-mob, guerrilla social marketing e ogni altro format utile per contribuire alla massima diffusione e qualità della mobilitazione.
Per tutte le informazioni e relativa modulistica è possibile visitare il seguente link:
manifestazione di interesse e domanda di adesione
Info-day "#SVERGOGNATI - Un atto d'amore. La violenza contro le donne non è un fenomeno. È un fatto. Di tutti" - 14 ottobre 2016, ore 12:30 Sala Pignatiello, Palazzo San Giacomo. Daniela Villani, assessore alla Qualità della Vita e alle Pari Opportunità con delega alle politiche di contrasto alla violenza di genere, in continuità con l'approccio partecipativo tracciato negli ultimi mesi, promuove una giornata di approfondimento sull'Avviso Pubblico aperta alla cittadinanza
L'info-day è fissato in data 14 ottobre, dalle ore 12:30 presso la Sala Pignatiello di Palazzo San Giacomo.
Per partecipare all'incontro è necessario prenotarsi, inviando un'e-mail all'indirizzoQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.entro il 13 ottobre, indicando nominativo, e-mail, recapito telefonico e denominazione dell'eventuale associazione/comitato di appartenenza
Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore