ANNO XIX Aprile 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Martedì, 18 Ottobre 2016 00:00

I miei impegni tra la Comunità italiana in USA

Written by 
Rate this item
(0 votes)
Il 15 ottobre scorso, mi sono recata a Washington D.C. per partecipare alla riunione di coordinamento consolare presso la sede dell'Ambasciata italiana. 
All'incontro, introdotto da S.E. l'Ambasciatore Varricchio, hanno preso parte, assieme a me, le rappresentanze della Comunità italiana in USA (dott.ssa Mangione, dott. Arcobelli, i Presidenti dei Comites), i Consoli, i Dirigenti scolastici ed il sen.Turano. 
Prima della riunione è stato eletto Presidente dell'Intercomites il dott. Della Nebbia, al quale auguro un ottimo lavoro al servizio del bene comune ed affinché la bella Comunità italiana che vive negli USA possa diventare sempre più unita. 
La discussione è stata proficua e all'insegna della collaborazione tra le parti nell'interesse della collettività italiana che vive negli USA e per una adeguata promozione del Sistema-Italia.
In seguito, sono intervenuta, sempre a Washington D.C., al Convegno della NIAF-IALC Leadership Forum on Dual Citinzeship sul tema della cittadinanza, 
illustrando il mio impegno, nel Parlamento italiano,  per far sì che chi ha perso la cittadinanza recandosi all'estero possa riacquistarla con una domanda presso il Consolato di competenza. 
Al Convegno, oltre alla sottoscritta, sono intervenuti il sen. Turano, la Cons. d'Ambasciata d'Italia Catherine Flumiani,  il Presidente NIAF, John Viola,  il NIAF Board Member, John Calvelli, l'avv. Lauren Hopkins di "Your italian passport", in una sala gremita di pubblico attento e curioso di conoscere eventuali novità sullo stato dell'arte circa la riforma della cittadinanza in Italia.
Penso che i prossimi mesi saranno fondamentali per affrontare la questione cittadinanza sul piano legislativo, visto che si avvicina la conclusione del DDL governativo  al Senato che poi dovrà arrivare alla Camera dei Deputati.
Stasera, mi recherò a Westchester  per intervenire ad una cerimonia sull'eredità culturale italiana, di cui la lingua è parte essenziale. 
A proposito di lingua, sono contenta che il Presidente del Consiglio, Renzi, oggi, all'apertura degli Stati generali della lingua italiana, ha annunciato  un aumento di fondi da destinare alla promozione dell'italiano nel mondo.

On. Fucsia Nissoli Fitzgerald

Deputata al Parlamento Italiano Circoscrizione Estero - Ripartizione Nord e Centro America

 

www.fucsiafitzgeraldnissoli.com

Sostieni il tuo quotidiano Agorà Magazine I nostri quotidiani non hanno finanziamento pubblico. Grazie Spazio Agorà Editore

Sostengo Agorà Magazine
Read 1351 times

Utenti Online

Abbiamo 996 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine