La Regione Lazio rilascia questa certificazione di qualità ai Comuni e agli altri enti locali che promuovono e garantiscono la presenza delle donne nel contesto socio-economico e realizzano azioni positive per favorire la parità tra i sessi e le condizioni di conciliazione tra lavoro e responsabilità familiari. Gli Enti locali in possesso di questa certificazione, tra l’altro, hanno diritto ad una maggiorazione del punteggio da 1 a 10 punti nel caso in cui partecipano a bandi pubblici regionali
Roma - In Tunisia, a Sousse, sulla costa centro-orientale, sono stati attaccati due alberghi frequentati soprattutto da turisti europei: sono morte almeno 27 persone, tra cui diversi turisti e l'attentatore. Secondo le autorita', l'assalto e' stato condotto da almeno due terroristi, uno dei quali, armato di kalashnikov, e' stato ucciso dalle forze di polizia in uno scontro a fuoco avvenuto sulla spiaggia. L'altro e' stato catturato poco dopo. Gli hotel finiti nel mirino sono l'Hotel Riu Imperial e il Port el Kantaoui.
Parigi - Terrore e orrore in Francia dove un attentato terroristico ha provocato la morte di una persona (decapitata) e il ferimento di altre due. E' accaduto stamane nel complesso industriale dell'Isere, alle porte di Lione, in un impianto di gas industriale Air Products a Saint-Quentin-Fallavier.
Roma - L’incontro tra il presidente del Venezuela Nicolas Maduro e Papa Francesco è saltato. All’ultimo minuto Maduro ha sospeso l’appuntamento per asseriti problemi di salute (sembra per un’otite). Forse non voleva sentire quello che il pontefice doveva dire sulla violazione dei diritti umani in Venezuela e soprattutto sui prigionieri politici. Ad oggi ci sono 46 venezuelani in sciopero della fame che chiedono la liberazione degli oppositori attualmente in carcere (77 persone).
Roma - Il ministro per le Riforme Maria Elena Boschi ha posto la fiducia in Aula al Senato sul maxi emendamento per la riforma della scuola. Il presidente di Palazzo Madama, Pietro Grasso, ha sospeso la seduta e convocato la capigruppo che ha deciso che iniziera' alle 16 la chiama sul voto di fiducia al ddl scuola in Senato. La seduta e' al momento sospesa perche' si aspettano i pareri della Commissione Bilancio.
Padova - “Non conosco i particolari della vicenda del suicidio dell’imprenditore Egidio Maschio,e quello che mi sento di dire su questo caso è il pensiero che va alla famiglia ed ai tanti dipendenti di quel gruppo che stanno vivendo ore di dolore”. A dirlo il presidente nazionale di Federcontribuenti Marco Paccagnella.
Napoli - Il tribunale civile di Napoli, prima sezione, presidente Umberto Antico, relatore Ornella Minucci, ha accolto il ricorso presentato dai legali del sindaco Luigi de Magistris contro la sospensione dalla carica per effetto della legge Severino, dopo la condanna per abuso d'ufficio.
Un primato che non mi piace, ma è quello che sta subendo geneticamente il Paese. Ve lo ricordate il senatur? Fintanto che la sua propaganda era: “Roma ladrona e meridionali terun”, la Lega di Bossi era relegata al Nord.
Le elezioni regionali hanno confermato la disaffezione dei cittadini per la politica italiana.
Infatti l'affluenza, nelle 7 regioni dove si è votato per le regionali, è stata del 53,9%, 10 punti in meno circa rispetto alle precedenti Regionali, cioè uno su due ha preferito andare altrove, ma non recarsi al seggio elettorale.
Renzi e la maggioranza dei parlamentari del PD si stanno dimostrando degli emeriti incapaci sulla riforma della scuola pubblica.
Volendo seguire l’iter parlamentare (commissione Istruzione, Camera dei Deputati e infine Senato), ed essendo alla fine di giugno, i tempi tecnici non ci sono per la realizzazione della riforma. E da insegnante, anche ci fossero, so bene che sarebbe una follia affrettare il tutto.