ANNO XVII Marzo 2023.  Direttore Umberto Calabrese

Attualità (3074)

Una dichiarazione d'intenti è stata firmata dai comandanti delle forze aeree di Svezia, Finlandia, Norvegia e Danimarca con l'obiettivo di rafforzare la cooperazione tra le forze aeree dei quattro Paesi. 
Il capo dell'ufficio presidenziale ucraino, Andriy Yermak, ha rilanciato il video in cui il premier spiega la necessità di continuare a sostenere militarmente Kiev. Il consigliere di Zelensky: "Chi non vuole aiutarci umilia l'Europa". 
Nella nona giornata di mobilitazione generale contro la riforma delle pensioni, approvata senza il voto del Parlamento, è scoppiata ancora più forte la rabbia dei francesi contro il presidente Emmanuel Macron e il suo governo.In campo anche un migliaio di…
Al vertice di Bruxelles la presidente della Commissione europea cita l'esperienza italiana per lanciare la proposta di incrementare il numero di ingressi regolari dai Paesi terzi. 
Economia e affari esteri sono i temi più caldi sul tavolo del vertice a cui partecipano i 27 leader europei. Ma le questioni sono talmente spinose che l'incontro è stato allargato ad altre personalità di rilievo: da Christine Lagarde a Volodymyr Zelensky, da Pascal…
Mercoledì, 22 Marzo 2023 13:42

Droni iraniani su Kiev, quattro morti

Written by
Oltre 20 droni iraniani ma anche razzi e bombe sull'Ucraina nella notte. Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky: "Ogni volta che qualcuno cerca di pronunciare la parola 'pace' a Mosca, qualcun altro dà un ordine per attacchi criminali". 
Secondo giorno della visita del presidente cinese nella capitale russa. Il capo del Cremlino apre a un negoziato sull'Ucraina ed elogia il piano di Pechino, sul quale gli Usa continuano a nutrire forti riserve, ritenendo che possa essere una "tattica di…
Il leader cinese è atterrato a Mosca per la prima visita all'estero da quando ha iniziato il terzo mandato presidenziale. Iniziato alle 14.30 il faccia a faccia tra i due leader. Il presidente russo ringrazia il "vecchio amico", che rivendica "imparzialità" nella crisi. 
Il premier palestinese Mohammad Shtayyeh ha bollato come "provocatorie" le dichiarazioni del leader del partito di estrema destra "Sionismo religioso". 

Utenti Online

Abbiamo 1136 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine