Instabilità, rovesci, nuvolosità spinta in gran parte delle Regioni italiane. Gli ultimi aggiornamenti del Centro Meteo Italiano mostrano un certo dinamismo tra fine marzo e inizio aprile con una rimonta dell'alta pressione.
Un'altra giornata all'insegna di condizioni meteorologiche stabili su quasi tutto il Paese, con temperature miti. Nuvolosità irregolare in transito al Nord.
Una bassa pressione atlantica potrebbe fare il suo ingresso sul Mediterraneo centrale nella giornata di domenica con piogge e temporali a partire dalle regioni del Nord.
L'avviso della Protezione civile evidenzia un rischio temporali per Abruzzo, Basilicata e Calabria e idrogeologico per Abruzzo, Calabria, Molise e Puglia.
Il giorno dell'equinozio vede condizioni instabili o perturbate sul Centro-Sud ma i prossimi giorni vedranno un generale miglioramento e un rialzo delle temperature, con valori al di sopra delle medie di diversi gradi.
L'ultima decade di marzo non dovrebbe essere caratterizzata da particolari ondate di freddo per il Mediterraneo tuttavia dovrebbe rimanere una certa alternanza tra piogge e pause asciutte.