Lunedì 9 settembre, alle 21.15 al Teatro dei Barbuti, una rievocazione della vita quotidiana del tempo: divi, canzoni e film dell'Italia del 1943
Le memorie di un prigioniero tedesco fanno riemergere dall’oblio una straordinaria comunità e il suo parroco di Antonio Bini
Nella notte tra il 21 e 22 dicembre, a Badia di Sulmona, il parroco Don Vittorio D'Orazio fu svegliato dai soldati tedeschi quando ancora era buio e accompagnato nell’abbazia-carcere, nella cella del condannato Michele Del Greco. Rimasti soli, prete e detenuto si abbracciarono.
A Pietransieri, una frazione di Roccaraso, nel mese di novembre del 1943, alla contrada Lìmmari, si verifica un eccidio terrificante: 128 persone trucidate.