ANNO XVII Giugno 2023.  Direttore Umberto Calabrese

Venerdì, 30 Agosto 2019 05:09

Archeologia e storia in Abruzzo e Molise

Duemilatrecentoquaranta anni fa, nel 321 a.C. si consumò uno degli eventi più ingloriosi della storia di Roma. Le legioni consolari, bloccate tra due strette gole e circondate dai nemici sulle alture, dovettero arrendersi, senza combattere, alle bellicose tribù sannite; è l’episodio delle “forche caudine” in cui i consoli e tutti i legionari furono costretti a passare, seminudi, sotto un bastone in segno di sottomissione.

Published in Costume & Società

Paesaggio, testimone del Valore comunitario. È il tema portante della 10^ edizione della Festa Nazionale dei Borghi Autentici che questo anno si svolge a Barrea (L’Aquila) dal 30 agosto al 1 settembre, grazie al sostegno e contributo della Regione Abruzzo.

Published in Cultura

La festa si svolgerà a Barrea (AQ), 30- 31 agosto - 1 settembre 2019 Tre giorni di cultura, spettacoli, enogastronomia e divertimento

Published in Altre regionali

L’AQUILA – Una delegazione canadese di Hamilton è stata a L’Aquila nelle giornate del 21 e 22 maggio per osservare i progressi della ricostruzione della città e visitare il Centro Polifunzionale di Camarda e alcuni centri del comune di Fagnano Alto, destinatari di donazioni dopo il terremoto del 2009 dall’Hamilton Organization Philanthropic Enterprises (HOPE).

Published in Attualità

SULMONA - Alcuni anni fa la stampa internazionale si è occupata di Mons. O’Flaherty, pubblicando il testo di un telegramma di Kappler, inviato a Berlino il 19 ottobre 1943 e intercettato dagli Alleati tramite la decodifica di “Enigma”. La notizia fece scalpore. Si parlò di “gola profonda dei nazisti in Vaticano”, di “nazista sotto la tonaca”.

Published in Nazionale

L’AQUILA -  Il racconto della notte del 6 aprile 2009 nell’ospedale San Salvatore. Da alcuni giorni i ripetuti movimenti della terra, sebbene sempre più intensi e frequenti, avevano in qualche modo attenuato il senso d’allarme della gente, che era adusa agli sbalzi improvvisi a volta appena percepibili.

Published in Nazionale

L’AQUILA – «Immota manet. Così è scritto sul gonfalone della città. “L’Aquila resta ferma, immobile”. Almeno questo avviene nello spirito della sua gente, riservata e dignitosa anche di fronte al disastro che la colpisce.

Published in Attualità

I risultati delle elezioni regionali del 10 febbraio non possono lasciare indifferenti con la solita giustificazione che la prossima volta la giunta sarà cambiata. Ma la prossima volta potrebbe essere peggiore.

Published in Nazionale

La performance di Legnini dimostra che con un candidato credibile il centrosinistra ha ancora qualche chance. Il problema è che ora in Basilicata schiera tre nomi diversi

Published in Attualità

Con oltre il 10% dei voti scrutinati, il candidato presidente per il centrodestra Marco Marsilio è avanti nelle elezioni regionali in Abruzzo con il 48,49%. Seguono il candidato del centrosinistra Giovanni Legnini con il 34,09% e quella del Movimento 5 stelle Sara Marcozzi con il 16,68%. Lega primo partito con il 27,42%. M5s al 14,70%. Pd all'11,14%.

Published in Nazionale

Utenti Online

Abbiamo 892 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine