ANNO XIX Giugno 2025.  Direttore Umberto Calabrese

La Resistenza umanitaria in Abruzzo, l’aiuto dato nell’autunno del 1943 dalla gente comune ai militari alleati in fuga dal Campo 78 di prigionia tedesco a Fonte d’Amore, nei pressi di Sulmona, accolti e protetti a rischio della propria vita.

Published in Altre regionali

L’Aquila 14 Luglio 2017 – Il 18 luglio saranno trascorsi sei mesi dalla tragedia di Rigopiano, costata la vita a 29 tra giovani uomini e donne, personale e ospiti dell’hotel che fu travolto e distrutto dalla valanga:

Published in Spettacolo

Il gruppo d’ornitologi tedeschi, per due settimane di ricerca nella regione, ha visitato anche Camarda

Published in L'Aquila

L’AQUILA – Un ciclone di travolgente giovialità: lo scrittore ha entusiasmato L’Aquila e l’Abruzzo. Mercoledì 5 luglio. Con una meravigliosa giornata di sole e un cielo intenso d’azzurro, il coro austero dei monti e il verde dei boschi che circondano la sua conca, L’Aquila saluta l’arrivo da New York d’uno dei suoi figli più insigni e prestigiosi: Mario Fratti.

Published in Cultura

L’AQUILA –Il 5 luglio, a L’Aquila, il riconoscimento del Consiglio Regionale al drammaturgo per i suoi meriti. “Sarà un 5 luglio particolare il prossimo che Mario Fratti trascorrerà a L'Aquila sua città natale”, questo l’incipit della nota diramata ieri dall’Ufficio Stampa del Consiglio Regionale d’Abruzzo per annunciare l’iniziativa che il Presidente del Consiglio Regionale, Giuseppe Di Pangrazio, insieme all’Ufficio di Presidenza, ha inteso promuovere per la giornata del Novantesimo compleanno del grande drammaturgo, per rendere omaggio ad un abruzzese tra i più insigni al mondo.

Published in Cronaca
Domenica, 04 Giugno 2017 10:40

Ada Gentile a Mosca e Venezia

La grande compositrice abruzzese, dopo gli anni romani, ora vive ad Ascoli Piceno

Published in Cultura
Sabato, 25 Marzo 2017 00:00

25° raduno degli alpini abruzzesi

Domenica 26 marzo il santuario di San Gabriele (Teramo) ospiterà il 25° raduno degli alpini abruzzesi, in ricordo dei caduti di Selenyj Jar (Russia) durante la campagna di Russia del 1942. Si prevede la partecipazione di oltre 10 mila ex alpini provenienti soprattutto dall’Abruzzo, ma anche da altre regioni italiane e varie delegazioni dall’estero.

Published in Cronaca

ASCOLI PICENO –Per la compositrice abruzzese conferenze, incontri e concerti in diverse capitali europee   Finalmente va passando l’inverno, con il suo carico di freddo, neve e gelo.

Published in Spettacolo

ROMA – “Sono proseguite incessantemente per tutta la notte le attività dei 1600 tecnici di e-distribuzione, provenienti da tutta Italia, per raggiungere le aree rimaste senza corrente elettrica, riparare le linee interrotte e procedere alla posa di oltre 600 gruppi elettrogeni.

Published in Cronaca

Oggi vi proponiamo un video di 05'38" Suggestive immagini video di I Monti della Laga – video di best aerial shot

Published in Altre regionali

Utenti Online

Abbiamo 668 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine