Caracas (Venezuela) - Almeno tre persone sono state uccise in Venezuela durante le proteste di ieri contro il governo di Nicolas Maduro: secondo quanto riporta oggi la Bbc online, oltre al 17enne morto a Caracas e alla donna di 23 anni uccisa a San Cristobal, nell'ovest del Paese, una guardia nazionale e' morta a sud della capitale.
Il presidente americano Donald Trump è molto preoccupato per la situazione di scontro politico creatasi in Venezuela. Lo ha detto il segretario di Stato Usa, Rex Tillerson, secondo cui Trump è convinto che il leader venezuelano Nicolas Maduro stia tentando di "soffocare" la voce dei suoi oppositori. "Maduro sta violando la sua stessa Costituzione e non sta permettendo all'opposizione di organizzarsi", ha spiegato.
Caracas (Venezuela) - Nicolas Maduro denuncia un colpo di stato avallato da Washington e dall’opposizione. A qualche ora da una nuova grande manifestazione di protesta contro il suo governo, il presidente venezuelano spara ad alzo zero sugli appelli al rispetto del dissenso lanciati dagli Stati Uniti e dai suoi avversari politici.
San Pedro (Agenzia Fides) – Un progetto “inopportuno che danneggia la pace”. Così il Vescovo di San Pedro Sua Ecc. Mons. Pierre Laurent Jubinville, C.S.Sp., reputa il progetto di modifica della Costituzione, presentato per permettere al Presidente uscente Horacio Cartes di cercare la rielezione.
ROMA – Investire in America Latina si può, perché è un’area dal forte valore strategico per l’Italia. Lo assicura Juan Barberis, presidente di Lide Italia e vicepresidente di Lide internazionale, network che nasce a San Paolo, in Brasile, 15 anni fa, quando ancora l’America Latina attraversava ‘l’epoca d’oro’ della propria economia”.
Sabato 4 marzo, alle ore 21, nella Chiesa degli Angeli Custodi, anche un focus sulla situazione in Venezuela
Sao Paulo (Brasile) - La favela Paraisolopolis a Sud di Sao Paulo, in Brasile. Un gigantesco incendio che si è sviluppato mercoledì verso le 3 del pomeriggio ora locale.
El "Commissario Montalbano" vuelve a las pantallas de la RAI, la televisión pública italiana, que en los próximos días emitirá dos nuevas películas televisivas centradas en las acciones y la vida del policía más famoso de Italia.
Washington (USA) – E' stato presentato il 22 febbraio, il Rapporto Annuale 2016 di Amnesty International in cui si afferma che nel 2016 si è verificata un'accelerazione della crisi dei diritti umani in America Latina. Paesi come Messico, Venezuela, El Salvador, Honduras e Guatemala sono stati tra i più colpiti dagli abusi e dalle impunità per le violazioni dei diritti umani.
"No podemos dejar que Africa y América Latina" queden en manos de China, destacó hoy el presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, en una entrevista en la que afrontó diferentes temas referidos a la región.