ANNO XIX Gennaio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

Dotata di una monumentale architettura megalitica, è composta da costruzioni con grandi pietre posizionate in verticale senza malta.

Published in Cultura

Una scoperta eccezionale a Giugliano in Campania, mentre si lavorava per la rete idrica dell'area flegrea. Trovate tracce di diversi riti di sepoltura in ambienti di grande rilievo artistico e storico perfettamente conservati. 

Published in Cultura

Le ricerche nell'area del monastero dei Santi Ilario e Benedetto a Dogaletto di Mira da parte dell'Università Ca' Foscari Venezia hanno riportato alla luce tra l'altro le fondazioni di alcuni dei pilastri della basilica triabsidata medievale scavata a fine Ottocento. 

Published in Cultura
Lunedì, 21 Agosto 2023 09:37

Ricostruita la vita degli schiavi a Pompei

Dopo gli scheletri dello scorso maggio e gli altri nuovi ritrovamenti il sito archeologico più famoso d'Italia continua a stupire e rivela una stanza destinata agli schiavi. 

Published in Cultura

Tra i reperti confiscati ai trafficanti un affresco pompeiano. 

Published in Cultura

È la scoperta più importante dai Bronzi di Riace e uno dei ritrovamenti di bronzi più significativi mai avvenuti nella storia del Mediterraneo antico. 

Published in Cultura

Si tratta di una spada sepolta per secoli sotto  la sabbia nel fondale al largo della Carmel Cost, ritrovati anche diversi resti antichi come frammenti di ceramica e ancore in pietra e metallo.

Published in Cultura

Una campagna di scavo porta alla luce una sepoltura che conferma la multiculturalità della città antica in epoca imperiale e pone nuove domande.

Published in Cultura

Prima campagna di tutela subacquea, con i carabinieri.

Published in Cultura

Dall'11 giugno, dedicato alla romanizzazione delle Alpi

Published in Cultura

Utenti Online

Abbiamo 745 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine