Tre appuntamenti di grande fascino nel mese di dicembre per “Il passo umile e lieto”, il viaggio sonoro nei luoghi più importanti di San Francesco nel reatino, per raccontare la letizia del Santo e per far conoscere e promuovere un itinerario artistico, architettonico, storico e monumentale di grande fascino ed interesse strettamente legato alla sua vicenda terrena in questa regione.
Soroptimist Club L’Aquila, con le installazioni dell’artista Lea Contestabile, le letture poetiche e l’illuminazione di arancio della Fontana Luminosa dà avvio alle 16 giornate di attivismo contro la violenza sulle donne
Riprende il prossimo 21 novembre nella Chiesa di San Domenico a Rieti, il viaggio sonoro nei luoghi più importanti di San Francesco nel reatino, per raccontare la letizia del Santo e per far conoscere e promuovere un itinerario artistico, architettonico, storico e monumentale di grande fascino ed interesse strettamente legato alla sua vicenda terrena in questa regione.
Continua il progetto “Ecografie del Cinema – Approcci non lineari alla cultura cinematografica”, la rassegna di workshop che suggerisce visioni alternative e non lineari dei film, guardandoli da un approccio diverso e più ampio, organizzato dall'ACSI Laboratorio Urbano Mediterraneo, questa volta tornando nell'I.I.S.S. De Ruggieri di Massafra.
A Taranto la cultura e l’arte possono diventare un lavoro stabile creando anche le possibilità affinché lo diventino anche per tanti nostri giovani?
Basta solo un'occhiata per capire cosa si proverà ad osservare questo dipinto. Sembra un gioco di parole, ma invece è la pura realtà.
Venerdì 1° novembre 2019 alle ore 17:00 presso il MuMi Museo Michetti, Piazza San Domenico, 1 - Francavilla al Mare (CH), sarà inaugurata la mostra personale di Mario Vespasiani dal titolo Eschatology - opere monumentali sul mistero ultimo a cura di Giuseppe Bacci con il patrocinio del Comune di Francavilla al Mare.
Nell'ambito della campagna "Illuminiamo il futuro 2019”, promossa da Save the Children, contro la dispersione scolastica, l'associazione A tutta coda, in collaborazione con il Centro Cinofilo ACSI Taranto ed altre realtà associative, ha organizzato una giornata di avvicinamento ai benefici della pet therapy, con un incontro ludico sociale tra cani e bambini.
Parte domenica 20 ottobre, nella Chiesa di San Domenico a Rieti, un viaggio sonoro nei luoghi più importanti di San Francesco nel reatino, per raccontare la letizia del Santo e per far conoscere e promuovere un itinerario artistico, architettonico, storico e monumentale di grande fascino ed interesse strettamente legato alla sua vicenda terrena in questa regione.
Teatrominimo inaugura ufficialmente. E lo fa con una festa a ritmo di musica. Tutti invitati, giovedì 3 ottobre, alla serata di apertura in programma a partire dalle ore 21 (a Taranto, in via Venezia 16).