Una dozzina di sculture e altrettanti dipinti di Angelo Bozzola (Galliate, Novara 1921 – 2010) documentano al Nira Alpina di Silvaplana, nel cuore dell’Engadina, una tra le stagioni più interessanti dell’astrattismo italiano. In mostra fino al 30 agosto un percorso segnato dall’adesione al MAC, il Movimento per l’Arte Concreta fondato a Milano da Gillo Dorfles, Bruno Munari e Atanasio Soldati, ed evoluto nel corso degli anni seguendo i canoni di una spiccata originalità.
Dal 27 agosto al 6 settembre 2015 l’azienda marchigiana TVS inaugura presso la Triennale di Milano un percorso espositivo che condurrà i visitatori a scoprire come un oggetto prodotto industrialmente, la padella, nasca da archetipi e modelli antropologici a tutti comuni ma si evolva assieme a gusti e culture, diventando così veicolo di significati.
Viterbo - Considerato tra i principali Festival per la drammaturgia contemporanea in Europa, QUARTIERI DELL'ARTE si avvia alla sua diciannovesima edizione - seconda del ciclo “Ci sarò non ci essendo come ci sarò essendoci” - accostando le drammaturgie rinascimentali d’invenzione linguistica (Shakespeare e i suoi debiti europei- soprattutto italiani) al language playwriting contemporaneo.
Un magnifico settembre darte si profila per il grande Popolo delle Mostre.
Settembre vedrà un susseguirsi di inaugurazioni di esposizioni davvero molto molto interessanti. Mostre allinsegna delloriginalità, del mai visto, del curioso, occasioni stimolanti per chi cerca qualche cosa di diverso dalle infinite riprese o riedizioni di eventi già visti o di mostre che celebrano i soliti noti.
Dal 30 agosto al 5 settembre al Belvedere di San Leucio le opere di Michele Attianese, Crescenzo Del Vecchio Berlingieri e Lello Lopez nell’esposizione a cura di Enzo Battarra, per la XVI edizione del Festival diretto da Enzo Avitabile.
Per chi è già tornato dalle vacanze e per chi ancora non è partito Roma offre tanti appuntamenti tra arte, cinema, teatro, musica e letteratura. IlMuseo Civico di Zoologia, Technotown, il Planetario Gonfiabilee i laboratori della rassegnaLibera Estate Libera Ostiaintratterranno i più piccoli.
L’edizione numero due di “Vicoli degli artisti” si è conclusa l’11 agosto scorso con un bilancio sicuramente positivo.
Un nuovo importante appuntamento per VolareArte.
Il sen Dario Stefàno : “la soprintendenza verifichi subito la correttezza dei lavori in corso”
Gaeta (Lt) - Gli artisti Antonella Magliozzi, da Gaeta, e Michele Riefolo, da Barletta, esporranno le loro espressioni artistiche nella splendida cornice del Museo Diocesano di Gaeta, incontrandosi in un accostamento magico e accattivante che permetterà la convivenza tra arte contemporanea e classica.