S’inaugura domenica 15 dicembre alle 19 la mostra Éter di Abel Herrero, che comprende una serie di dipinti di grandi dimensioni realizzati appositamente per i suggestivi spazi degli Ipogei Motta di Matera, in via San Bartolomeo 46, dove saranno esposti fino al 13 gennaio 2020.
Nell'ambito dell'art week, l'Autostazione di Bologna ospita nell'ingresso l'installazione Nuove Direzioni dell'artista Simone Marini, un progetto a cura di Alice Zannoni.
Un film amatoriale che ha videoripreso “La Zoccola” Tante sono le persone che hanno visto, ascoltato e apprezzato la straordinaria voce e interpretazione di Lucia Minutello nella sua versione del brano “La Zoccola” di Mino De Santis
In occasione del suo concerto a Firenze, venerdì 18 maggio, Red Canzian ha ritirato il prestigioso FIORINO DELLE ARTI 2018 con la seguente motivazione:... “per la sua opera artistica capace di raccontare le proprie radici senza mai smettere di rinnovarsi nel tempo”.
Dal 15 Giugnoesce in Radio e su tutte le piattaforme digitali "Il Tatuaggio" il nuovo singolo estivo di Leda Battisti.
“Il mio ultimo bambino...”, scrive su facebook “Piano man” Sante Auriti, e pubblica le foto “dell’ultimo pianoforte iniziato nell’ultimo anno di lavoro”. L’emigrante italiano di successo, originario di Orsogna (Chieti), si è guadagnato l’appellativo “Piano man”, perché da quasi 40 anni realizza strumenti musicali di alta qualità nella celebre fabbrica Steinway & Sons di New York.
Zehra Doğan non è solo un’artista. È una giornalista, una fotografa, una delle collaboratrici di Jinha, un’agenzia di stampa curda che prova a raccontare, con mille difficoltà, cosa sta succedendo nel Paese di Erdogan
L’Aquila 25 ottobre 2017 – La Fondazione Carispaq ha accolto oggi l’artista americana Beverly Pepper in visita all’Aquila per un sopralluogo al Parco del Sole dove si sta realizzando la sua opera “Amphiteather” per la quale ha donato, tramite la Fondazione stessa, alla città due sue sculture storiche: “le Colonne di Narni”, dell’altezza di oltre 6 metri e diametro di 60 centimetri.
ROMA – Un busto greco circondato dallo smog, un quadro che mostra una distesa di giubbotti di salvataggio su una spiaggia al tramonto, videocamere di sorveglianza e un’icona del Cristo con il mirino puntato in mezzo alla fronte: ogni centimetro del Walled Off Hotel serve a criticare la società e le sue storture, e le emergenze sia reali che percepite.