La Asl di Taranto continua ad omettere lo stato del programma di attuazione dei 70milioni di euro disponibili da 22 mesi per la sanità pubblica ionica.
Liste d’attesa maggio/giugno2019: il dg dell’Asl/Ta prova a dimostrare che sono rispettate Vico (Pd): “Confermo: una gestione sanitaria pubblica inadeguata, un quadro inaccettabile”
“La politica in cui noi crediamo si nutre di prove scientifiche e in base a queste sceglie.Non ci piace la politica che eccita o insegue l'emotività e che sceglie alla permanente ricerca di consenso e voti.
La lettera è firmata, arriva da un messaggio whatsapp, è come un grido graffiato sul vetro, quello che separa dalla strada una casa del Borgo di Taranto.
Da giorni anche per esami urgenti disagio per i pazienti che si sono rivolti allo Sportello dei Diritti: intervenga l’ASL
"Andrebbero annegati al largo". È solo un passaggio del post choc pubblicato su Fb da un dirigente medico in servizio al pronto soccorso di Spoleto. Come riporta il 'Messaggero Umbria' a carico della dottoressa la Asl ha già avviato un procedimento disciplinare.
“L’Asl di Taranto e la Regione Puglia applichino subito la circolare Madia” Da ottobre 2016 è pronta la graduatoria dei circa 230 precari dell’Asl di Taranto che, a partire dal 1° gennaio 2018, avrebbero dovuto essere stabilizzati.
«Siamo contenti dell'ormai prossimo 'espletamento del concorso di primario del reparto di pediatra del SS. Annunziata: passare dal facente funzione al primario ripristina certezze diagnostiche, qualità della prestazione, funzionalità del reparto.»