Il presidente bielorusso a Pechino esprime "pieno sostegno" al piano di pace cinese, finora accolto con scetticismo in Occidente. L'omologo cinese invita ad abbandonare "la mentalità da Guerra Fredda".
Zelensky concorda con Lukaschenko un incontro "senza precondizioni". Si terrà nella regione di Gomel, in Bielorussia. Von der Leyen: "Vogliamo l'Ucraina nell'Ue".
Oggi è la giornata di un possibile colloquio di pace tra una delegazione ucraina e quella russa in territorio Bielorusso.
La cancelliera tedesca uscente ha parlato per la seconda volta con il presidente bielorusso ed ha avuto un colloquio telefonico anche con il premier polacco anche con Marowieck.
Bruxelles biasima il "disperato tentativo del regime di Lukashenko di usare le persone per destabilizzare l'Ue". Le forze armate polacche hanno sparato gas lacrimogeni sui migranti che hanno cercato di aprirsi un varco con vanghe e cesoie nella barriera di filo spinato costruita alla frontiera.
L'Unione europea pensa a sospendere i voli sul Paese. Il numero uno della compagnia low-cost denuncia il dirottamento el volo Atene-Vilnius. Perse le tracce del giornalista dissidente fermato all'atterraggio a Minsk. Il Consiglio europeo valuta le sanzioni contro il regime di Lukashenko.
Anche la premio Nobel per la Letteratura, Svetlana Alexievich, ha denunciato una tentata irruzione nel suo appartamento da parte di sconosciuti.
La dissidente bielorussa non ha attraversato la frontiera ucraina perché durante il 'tentativo di deportazione di fattoi all'estero contro la sua volontà ha strappato il suo passaporto. Arriva la conferma ufficiale da parte delle autorità. Ma secondo testimoni, l'esponente dell'opposizione era stata rapita ieri in pieno giorno a Minsk. Intanto sui social, i suoi collaboratori si limitano a ribadire che ancora non è noto dove si trovi la donna.
'Non sono state libere e corrette, anzi sono state falsificate'. Michel: 'Sanzioni contro i responsabili di violazioni dei diritti umani'. Lukashenko: 'L'Occidente finanzia i disordini nel paese'. Cremlino, nostro aiuto per ora non serve.
L'opposizione scende in piazza, nella capitale anche una manifestazione pro Lukashenko, che chiede aiuto a Putin e ribadisce la validità del voto. Papa: dialogo, alt violenza, rispetto del diritto.
Un morto e dozzine di feriti e 3mila persone fermate. È il bilancio della notte di scontri in Bielorussia a seguito del risultato delle elezioni che l'opposzione contesta. Putin si congratula con il presidente bielorusso. La Polonia chiede un vertice straordinario dell'Ue. Von der Leyen: 'Non c'è posto in Europa per chi reprime le proteste'.