Dalle prossime ore si espanderà, di nuovo, un robusto anticiclone con valori termici che saliranno anche di 10/12°C.
Bel tempo, sole e alte temperature con punte di +30 gradi soprattutto al Centro-Nord. Secondo gli ultimi aggiornamenti del Centro meteo Italiano, non ci saranno sostanziali variazioni almeno fino al termine della prima decade di ottobre.
ll New York Times ribattezza Roma 'The infernal City" . Le indicazioni del ministero: potenziamento del servizio di guardia medica, riattivazione delle USCAR.
Lo sottolinea un'analisi della Coldiretti che specifica come la temperatura sia aumentata di oltre un grado (+1,06 gradi) sulla media storica, a conferma di un decisa tendenza al surriscaldamento della Penisola con effetti climatici e produttivi.
L'Italia verrà colpita dagli effetti di un ciclone freddo proveniente dall'Albania che, a causa dell'alta pressione tedesca, risalirà il nostro Paese da sud a nord-ovest portando maltempo nel weekend.
I meteorologi non nascondono alcune difficoltà a elaborare le previsioni per il prossimo fine settimana: al momento, quello che sembra più probabile è un peggioramento al Sud e sul versante adriatico, fino all'Emilia Romagna.
Dal 3 novembre potrebbero tornare anche delle piogge, mentre la prevista Novembrata potrebbe essere timidissima, e relegata solo alle regioni meridionali.