Jan Zielonka fa notare che “calunniare i nemici politici è un elemento di routine di tutte le campagne politiche”[1]. Di fronte a questa constatazione storica, la devastazione retorica non può essere attribuita, come responsabilità, esclusivamente ai “populisti”.
Whatsapp protagonista del secondo turno delle presidenziali brasiliane. Il candidato della sinistra, Fernando Haddad, in netto svantaggio, accusa il rivale Jair Bolsonaro di aver creato un'organizzazione criminale per diffondere milioni di messaggi falsi.
Intervistati dall'AGI, i corrispondenti dall'Italia non risparmiano commenti molto negativi, sottolineando di parlare a titolo personale e per le testate che rappresentano
Riceviamo e pubblichiamo - Venerdì 2 marzo Potere al Popolo chiuderà la sua campagna elettorale a Taranto con un comizio in Piazza Immacolata alle 19:45 e una festa al Centro giovanile universitario jonico, in via Luigi Viola, alle 20:30.
Questa è una campagna elettorale strana, tutta si svolge sui social e i comunicati stampa a ripetizione alcuni impublicabili per non diventare smorte casse di risonanza.
Pubblichiamo la Rassegna Stampa scelta e curata dal nostro collaboratore di Vittorio Veneto Carlo Forin che da dieci anni pubblica con noi ricerche linguistiche sul sumero e che si diletta nell'analisi politica e suggerisce la lettura dei titoli dei giornali
“Occorre un’interpretazione chiara delle norme, che possa portare in tempi brevi alla soluzione dei problemi”. Dario Stefàno, candidato al Senato della Repubblica per la coalizione di centrosinistra al Collegio uninominale Lecce - Francavilla (Puglia 5) e per il Partito Democratico come capolista al collegio plurinominale Puglia Sud, interviene sulla questione dei lidi balneari e della necessità di tracciare con celerità una traiettoria chiara.
Pubblichiamo la Rassegna Stampa scelta e curata dal nostro collaboratore di Vittorio Veneto Carlo Forin che da dieci anni pubblica con noi ricerche linguistiche sul sumero e che si diletta nell'analisi politica e suggerisce la lettura dei titoli dei giornali
Si narra di un toro tanto invadente che un giorno infilò la testa in una giara dalla quale non riuscì più a uscire.