Ieri alle 21 Silvio Berlusconi, ha dato il via libera alla formazione del Governo Lega + M5S avendo prima accertato che il Centro Destra rimane unito. In una sola mossa ha messo sotto scacco il M5S, Mattarella e il PD. Oggi è lui il protagonista delle prime pagine di tutti i giornali e apertura di tutti i Telegiornali. Sì Berlusconi 5 superstar e vediamo perché.
Travaglio si chiede nel suo editoriale di oggi Le larghe fraintese: “basta porsi una domanda: perché oggi B. autorizza Salvini a fare ciò che per oltre due mesi gli ha furiosamente proibito? “
I leader di Lega e M5s incassano un sostanziale lasciapassare da Berlusconi (che non rompe l'alleanza di centrodestra) e chiedono a Mattarella più tempo per negoziare. Si tratta su alcuni ministeri chiave. E sul nome del premier. Articoli di Stampa, Corriere e Repubblica
Intesa, almeno sulla data di un eventuale voto, tra Lega e Movimento 5 Stelle. A Montecitorio si è infatti svolto un colloquio tra Matteo Salvini e Luigi Di Maio. Tutti e due, alla fine del faccia a faccia, hanno parlato dell'8 luglio come opzione per andare alle urne in caso di impossibilità di un governo politico.
Pubblichiamo la rassegna stampa predisposta da Carlo Forin nostro collaboratore di Vittorio Veneto che si diletta nella ricerca linguistica da zumero e anche nella raccolta di giornali che sceglie per noi e li propone alla lettura nella tradizione della rassegna stampa
Il capo politico M5s accetta di fare un passo indietro e riapre a un'alleanza con la Lega senza Berlusconi. E il vertice del centrodestra a Palazzo Grazioli non colma le distanze tra il Cavaliere e Salvini, alla vigilia dell'ultimo, rapido giro di consultazioni al Quirinale
Lega nel mirino nel napoletano. A quanto denuncia sulla sua pagina Facebook la sezione di Quarto del movimento, due fantocci di cartone impiccati e con scritte intimidatorie verso la Lega e il suo leader Matteo Salvini sono comparsi rispettivamente nei pressi del Monumento ai Caduti e dell'aula consiliare "Peppino Impastato" del Comune di Quarto. Una svastica, disegnata su uno dei manichini sui cui è scritto "Noi con Salvini", e insulti all'indirizzo del partito. Gli atti sono stati denunciati alla Digos. A Quarto si vota il 10 giugno per eleggere il sindaco e la Lega corre con un suo candidato, Massimo Carandente Giarrusso.