"Apprendiamo che una troupe televisiva del programma Nemo, Rai2, è stata aggredita durante le riprese di un servizio televisivo sulle elezioni ad Ostia.
Nelle ultime ore è salito lo scontro tra Musumeci e Cancelleri, con dietro i rispettivi schieramenti nazionali. Chi vince sull'isola parte in pole alle politiche. Da qui la stoccata di Di Maio a Salvini
Con l'inno dell'Ulivo, La Canzone Popolare di Fossati, all'Eliseo la festa per i 10 anni del Pd. Pesa in sala l'assenza di Romano Prodi e di big storici come Arturo Parisi e Francesco Rutelli ma nelle prime file siede Franco Marini, omaggiato come un padre nobile.
In occassione della conferenza stampa di presentazione di Monica Picca candidata Presidente per il centro destra del X Municipio - Ostia di Roma abbiamo incontrato l'On Fabio Rampelli parlamentare romano di Fratelli d'Italia - AN.
Il centrodestra si ricompatta e correrà unito per conquistare il X municipio. Monica Picca di Fratelli d'Italia è la candidata alla presidenza nelle elezioni del prossimo 5 novembre, e si presenta alla Pineta di Castelfusano in Viale del Mediterraneo in conferenza stampa.
Finalmente posso dirlo. Sarò io la candidata alla presidenza del X Municipio per la coalizione di centrodestra.
Adesso è il momento della sensazione che il centro-destra possa vincere le prossime elezioni, ed ecco che tutti – protagonisti, comparse, gente vogliosa di un accredito o di un riaccredito – si muovono in quella direzione.
Con la conclusione del secondo turno possiamo finalmente scrivere un bilancio definitivo di questa tornata di elezioni amministrative, dopo il primo – parziale – bilancio fatto all’indomani del primo turno.
Netta affermazione del centrodestra di ballottaggi per l'elezione dei sindaci in 111 Comuni e secca sconfitta per il centrosinistra, con i grillini che vincono in 8 dei dieci comuni in cui sono arrivati al secondo turno anche se quelli di maggiore importanza non superano le dimensioni di Carrara e Guidonia, alle porte di Roma.
Alcuni elementi saranno al centro del dibattito politico nel Paese, i partiti di Governo escono male, il centro sinistra perde molto a partire dalla roccaforte di Genova