La sentenza della Corte Costituzionale apre la strada a due referendum su tre promossi dalla Cgil. Dispiace che la decisione della Corte tolga il ripristino dell'articolo 18 dalla possibilità di un pronunciamento degli elettori. La questione che il referendum abrogativo sull'articolo 18, come modificato dal governo Renzi, tentava di risolvere resta quindi - purtroppo - una ferita aperta nei diritti dei lavoratori. E' auspicabile che il futuro parlamento affronti e risolva positivamente la ferita aperta dal jobs act.
Presentata da Giuseppe Stea presidente provinciale ANPI e sferzata dalla satira pungente di Pillinini, un maestro nell’arte della vignetta post che abbiamo visto spesso, noi tarantini, su testate locali, l’iniziativa promossa da ANPI, ARCI e Cgil, ha avuto diversi e indubitabili riscontri.
La nomina di Gigia Bucci a segretario generale della CGIL di Bari è una bella notizia che conferma la volontà del sindacato di riconoscere ruoli e responsabilità in base ai meriti effettivi dei suoi iscritti.
Nonostante la giovane età ha infatti l'esperienza e la competenza necessarie a guidare la CGIL cittadina in questa fase di trasformazione e di rilancio: ha guidato brillantemente la SLC CGIL, conosce da vicino il mondo del lavoro, i problemi del precariato e il valore delle politiche di conciliazione vita-lavoro.
Per questo sono certo che riuscirà a raggiungere l'obiettivo condiviso di trasformare l'area metropolitana di Bari in un'opportunità di crescita per le comunità che vi risiedono e le assicuro la massima collaborazione delle istituzioni che rappresento per dar vita ad un dialogo costante e proficuo nell'interesse di tutti i cittadini.
A Gigia Bucci i più sentiti auguri di buon lavoro per l'inizio di questa nuova avventura.
Da domani inizia la mobilitazione perché le pensioni siano il primo punto della legge di stabilità“. Lo annuncia la leader dellaCgil, Susanna Camusso, dal palco della conferenza di organizzazione del sindacato di Corso Italia.
Incontro-intervista con Giovanni D'Arcangelo, segretario della Filcams Cgil - Ci solo allocuzioni con le quali iniziare un discorso che di fronte a un sindacalista è difficile trovare perché non si fa in tempo a sedersi che è subito un fiume di parole.