Caracas (Venezuela) - Secondo il presidente venezuelano è Julio Borges, leader dell'opposizione ed ex presidente del Parlamento ora in esilio in Colombia, il responsabile del fallito attentato con i droni messo a segno sabato 4 agosto contro lo stesso Nicolás Maduro durante una celebrazione militare. I terroristi sono stati addestrati in Colombia, "nel nord di Santander", ha affermato Maduro, il quale ha fatto riferimento anche ad alcune accuse arrivate dai sospetti arrestati. I pubblici ministeri hanno riferito, infatti, di aver arrestato sei persone accusate di tradimento, tentato omicidio e terrorismo.
Si è concretato il colpo di stato nello Zimbabwe. I militari hanno preso per assalto il palazzo di Governo e tutt’ora mantengono sotto custodia l’ormai ex-dittatore Mugabe mentre la sua moglie è fuggita in Namibia. Secondo le autorità dell’esercito non si tratta di un colpo di stato ma di un “sano trasferimento di potere” che inoltre “aprirà una nuova stagione nella vita del paese”
Caracas (Venezuela) - Nicolas Maduro è accusato di “colpo di Stato” dal presidente del parlamento venezuelano Julio Borges che ha chiesto all’esercito di “uscire dal silenzio di fronte alla violazione dell’ordine costituzionale”.
Caracas (Venezuela) - “In Venezuela è in atto un golpe”, ne è convinta l’opposizione, dopo l’ennesimo escamotage del regime chavista per posporre il referendum revocatorio contro Nicolas Maduro.
Caracas (Venezuela) - La tensione politica resta alta in Venezuela all’indomani della “Presa di Caracas”. Centinaia di persone sono scese il piazza in favore del referendum contro
Nicolas Maduro. Il presidente ha definito “golpisti” i suoi avversari, mentre si moltiplicano gli arresti contro gli oppositori.
Ankara (Turchia) - Attesi dai propri familiari, hanno cominciato a lasciare le prigioni turche i primi dei 93 mila detenuti che torneranno in libertà in base a un decreto del governo. La quasi amnistia è stata giustificata per far posto agli arrestati dopo il fallito colpo di stato.
Ankara (Turchia) -Caos in Turchia. Dopo l'annuncio di un colpo di Stato da parte di militari, è arrivata la dichiarazione del ministro degli Interni turco, Efkan Ala, secondo quanto riporta la tv satellitare 'al-Jazeera', per il quale ''il tentativo di golpe è fallito''.
Ankara (Turchia) -Scenario da guerra civile su uno dei ponti sul Bosforo. Si sono visti feriti a terra: si tratterebbe di civili pro Erdogan, provenienti dalla parte asiatica di Istanbul, che stanno tentando di risalire il ponte nonostante il blocco imposto dai militari golpisti.
Ankara (Turchia) - Colpi di arma da fuoco nelle strade di Ankara, mentre elicotteri e jet militari sono stati avvistati sui cieli della capitale turca. Lo apprendiamo in diretta attraverso la Rai, durante lo speciale Tg 1 sulla strage di Nizza.