ANNO XIX Gennaio 2025.  Direttore Umberto Calabrese

"Quest’anno abbiamo dedicato molta attenzione alle cura delle scuole, affinché i bambini e le bambine potessero trovare, al momento della ripresa delle lezioni, un ambiente accogliente e sicuro".

Published in Roma

La Carovana Antimafia, che dal giugno scorso sta attraversando l'Italia e altri Paesi europei, ha fatto una tappa simbolica, all'alba di oggi, al Centro Agroalimentare Torino (CAAT) di strada del Portone.

Published in Torino

Riceviamo e pubblichiamo nota del Meetup Pulsano 5 Stelle rivolta al Comune di Pulsano

Published in Taranto

La Regione Puglia ha avviato l’attuazione delle Scheda n. 45 “Restauro e valorizzazione di beni architettonici ed artistici” dell’Accordo di Programma Quadro rafforzato “Beni ed Attività Culturali”, stipulato tra la Regione Puglia e il MIBACT (DGR n. 1269/2015).

La finalità degli interventi previsti dalla Scheda è di qualificare, attraverso il potenziamento della valorizzazione e fruizione dei beni su cui si interviene, il contesto territoriale di appartenenza.

Inoltre, i progetti saranno selezionati in base alla loro capacità di stimolare l’occupazione e l’economia locale, attivare le filiere produttive associate alla fruizione culturale e promuovere la valorizzazione integrata del patrimonio territoriale.

L'avviso è approvato con la determinazione dirigenziale n.163 del Servizio Beni Culturali, pubblicata nel Bollettino ufficiale regionale n.117 del 20 agosto 2015.

L’Avviso è rivolto ad Enti pubblici locali territoriali (Comuni Singoli o associati, Province, Città Metropolitane) della Regione Puglia.

Le risorse finanziarie disponibili sono pari a 16.969.690,73 euro.

Le domande di partecipazione, redatte secondo lo schema allegato all'avviso, possono essere presentate a partire dal 1 settembre 2015 e fino alle ore 24.00 del 15 settembre 2015.”

Il Meet Up 192  “Amici di Beppe Grillo Taranto”  ha presentato istanza al Comune di Taranto, nella persona del Sig. Sindaco Ippazio Stefano, affinché sia presentata domanda di partecipazione per sfruttare le risorse economiche messe a disposizione per il restauro e la valorizzazione di suddetti beni.

“Un’occasione d’oro” – dichiarano gli attivisti dello storico Meet Up cittadino – “in questo momento di ristrettezze economiche finalizzato al rilancio culturale e turistico della nostra splendida ma abbandonata città”.

“Le istituzioni sembrano aver dimenticato la reale vocazione storico-culturale e turistica di Taranto relegandole un ruolo industriale fatto di malattie, abbandono, inquinamento e isolamento. Un ruolo che siamo stanchi di sopportare” -  aggiungono gli attivisti pentastellati – “e al quale ci siamo sempre opposti con fermezza e dignità, imponendo il rispetto delle leggi e ricorrendo nelle sedi istituzionali previste per il raggiungimento del bene collettivo.”

“Un’occasione, per Taranto, che non deve scivolare nell’indifferenza passando tra l’incompetenza di un’Amministrazione politica ormai agonizzante che non riesce a progettare il futuro a medio e lungo termine della città.”

“Saprà il sindaco approfittare di questa opportunità o ancora una volta dovremo sopportare la negligenza del primo cittadino?”

“ Con questa istanza” - concludono gli Amici di Beppe Grillo Taranto - “accendiamo i riflettori su questa iniziativa in modo che l’Amministrazione non abbia scuse per una eventuale mancata  presentazione di un progetto.

Con questa istanza informiamo tutti i cittadini di una grande opportunità da sfruttare in modo che tutti sappiano e nessuno possa girare la testa dall’altra parte.

Con questa istanza gridiamo a gran voce il nostro Amore per Taranto e ricordiamo al Comune che noi vigileremo sempre sul vostro operato in quanto dipendenti dei cittadini e quindi anche nostri.”

Published in Taranto

La commissione Servizi Sociali, riunita in congiunta con la commissione Urbanistica, ha ospitato questa mattina il presidente dell’Agenzia territoriale per la casa Marcello Mazzù per un’audizione riguardante la situazione del patrimonio immobiliare gestito da Atc a Torino (17.895 alloggi).

Published in Torino

L’Amministrazione comunale ha incontrato ieri, nella Sala Consiliare di Palazzo Ducale, cittadini, residenti del Centro Storico e associazioni di categoria per discutere in merito al nuovo Piano Urbano della Sosta.

Published in Taranto
Lunedì, 31 Agosto 2015 09:56

Amalfi (Napoli) - Capodanno bizantino

L'evento organizzato dal Comune di Amalfi in collaborazione con il Comune di Atrani e il Centro di Cultura e Storia Amalfitana e in programma da lunedì 31 agosto e martedì 1 settembre. 

Published in Napoli

“Non ci può essere alcun commissariamento, sarebbe illegale e anticostituzionale un’ipotesi come quella portata avanti dai giornali”. Così l’assessore di Roma Capitale alla Legalità, Alfonso Sabella, a Rainews 24.

Published in Nazionale
Mercoledì, 26 Agosto 2015 15:42

Parma - Bando per i nonni vigili

Riparte la collaborazione Comune - Auser con i nonni vigili.

Published in Parma

Su proposta dell'assessore ai Lavori pubblici Giuseppe Galasso d'intesa con l'assessore allo Sport Pietro Petruzzelli, la giunta ha approvato il progetto esecutivo per la realizzazione di un campo da calcio a 5 outdoor nello spazio perimetrale del Palamartino - ex Gil, nel quartiere Libertà. Il nuovo impianto sarà costituito da un rettangolo di gioco di 42 x 22 metri con manto in erba sintetica di ultima generazione. L'intervento consentirà, inoltre, di riqualificare le aree esterne alla palestra, tra cui i terreni incolti e dismessi che rappresentano fonti di pericolo legati all'incuria e alla possibilità di innesco di incendi spontanei. L'importo complessivo del finanziamento ammonta a 65.000 euro, di cui il 50% è cofinanziato dalla ex Provincia di Bari.
"Questo progetto - ha commentato Galasso - consente di utilizzare un vecchio cofinanziamento della ex Provincia di Bari, originariamente previsto per la realizzazione di un analogo campo di calcio a 5 sull'area di parco Perotti, la cui titolarità è in corso di definizione.

Published in Bari

Utenti Online

Abbiamo 1264 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine