La nuova fase 2 dell’emergenza coronavirus ha come tema centrale, oltre a tenere a bada il virus, la ripresa sociale ed economica dopo due mesi di quasi blocco totale.
Interrogazione urgente del gruppo consiliare “articolo uno”: sospendere l’aggiornamento dei costi di costruzione e convocare la commissione consiliare “assetto del territorio e lavori pubblici”.
I consiglieri comunali del Gruppo Consiliare “Articolo UNO”, Francesco Donatelli, Massimo Serio e Aurelio Marangella, hanno presentato la seguente INTERROGAZIONE URGENTE al Sindaco, al Presidente della Commissione “Assetto del Territorio e Lavori Pubblici” e al Presidente del Consiglio Comunale:
PREMESSO che con Determina n. 285 del 13/03/2020 la Dirigente del Settore Ufficio Pianificazione Urbanistica procedeva all’aggiornamento dei costi di costruzione per l'anno 2020 che ha determinato i nuovi limiti di costo massimi ammessi per gli interventi di edilizia residenziale pubblica, sovvenzionata e agevolata ai sensi della Delibera della Giunta Regionale n. 1988 del 4/11/2019.
La citata Determina, pur essendo un atto dovuto così come prescritto dal D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, inevitabilmente, ha comportato un sostanzioso incremento dei valori del costo base. Incremento che va a toccare, oltre alla committenza, un settore fortemente penalizzato come l’edilizia (tecnici progettisti, costruttori, fornitori, artigiani dell'indotto) in un grave contesto di crisi rappresentato dai riflessi della pandemia del coronavirus.
Non introduce alcuna differenziazione che incentivi i “livelli di risparmio energetico, di qualità ecocompatibile dei materiali e delle tecnologie costruttive utilizzate, di risparmio idrico e di altri requisiti di sostenibilità energetico-ambientale” (Legge Regionale n. 13 del 10.06.2008 “Norme per l'abitare sostenibile “). Come non tiene conto delle possibilità offerte dalla Legge Regionale n. 26 del 27.10.2009 “Tutela e valorizzazione del sistema costruttivo con copertura a volta“
CONSIDERATO
che, a differenza del passato, tale Determina non è stata preceduta da alcun coinvolgimento né degli operatori del settore, né tantomeno da un doveroso passaggio nella competente Commissione consiliare. Ciò sarebbe servito almeno a fornire una corretta preventiva informazione, ma anche la eventuale possibilità di individuare criteri di modulazione tesi a privilegiare sia gli interventi di recupero e riqualificazione dell'edilizia esistente, limitando l’uso del suolo, oltre a favorire la sostenibilità ambientale.
Ma, oltre al mancato coinvolgimento, la Determina in questione appare fortemente contradditoria se non addirittura in contrasto, con quanto il Consiglio Comunale ha deliberato in occasione dell’approvazione del (DPRU) Documento Programmatico per la Rigenerazione Urbana (delibera n. 49 dell’11/07/2017) e della (SISUS) Strategia Integrata di Sviluppo Urbano Sostenibile (delibera n. 99 del 22/9/2017).
Premesso quanto sopra, anche per venire incontro alle preoccupazioni sollevate da numerosi cittadini, i sottoscritti consiglieri comunali,
CHIEDONO
di sospendere l’efficacia della Determina n.285/2020 e la convocazione della 2^ Commissione Consiliare “Assetto del Territorio e Lavori Pubblici”.
Francesco Donatelli
Presidente del Gruppo consiliare “Articolo UNO”
Il consigliere comunale di Pulsano Angelo Di Lena Giovedì 23 Aprile tra i vari punti all’ordine del giorno discuterà in consiglio comunale una istanza per sapere se il Comune intende ripresentare il bando per ncc.L'idea di un bando del comune di Pulsano per la creazione di due unità taxi non ha mai convinto il consigliere comunale di Pulsano Angelo Di Lena che ha presentato una interrogazione sugli ncc, spiegandone i motivi:
Il consigliere comunale di Pulsano Angelo Di Lena : "Passata la festa, consumate le uova , ora la cittadinanza aspetta risposte concrete dall’Amministrazione per risolvere i problemi della vita quotidiana" .
L’amministrazione comunale di Pulsano dona - ma non a tutti - 800 uova di Pasqua ai bambini delle scuole inferiori invece di aumentare il contributo per le famiglie ed aiutare tutti. Il disappunto del consigliere comunale di Pulsano Angelo Di Lena .
Anche sull’emergenza covid-19 il comune di Pulsano anziché aiutare i pulsanesi aspetta che i cittadini si aiutino tra loro .
Le considerazioni del consigliere comunale di Pulsano Angelo Di Lena , che propone invece con una mozione una battaglia unitaria al governo centrale per rilanciare la categoria degli NCC ( servizio di noleggio con conducente ).
Nella Giunta di questa mattina a Pulsano è stata approvata una delibera proposta e predisposta dal Settore di Polizia Locale per la regolamentazione del traffico veicolare nel Centro Storico del Comune di Pulsano.
Pali elettici pericolanti a Pulsano, ma l’amministrazione comunale o non interviene o lo fa in maniera tardiva con operazioni propagandistiche trasformando i diritti in favori. l’intervento del consigliere Angelo Di Lena : “così non si può andare avanti!”
La situazione dei bagni del plesso scolastico De Nicola a Pulsano è diventata teatro di scontro mediatico sui giornali, oltre che in consiglio comunale fra il consigliere comunale di Pulsano Angelo Di Lena, il sindaco Lupoli e l’assessore al ramo Mandorino.