Sul tavolo due punti creano impasse: l'avvio dei negoziati di adesione dell'Ucraina all'Ue e la revisione dei conti con lo stanziamento di nuovi fondi.
Per Michel il mancato accordo "è dovuto al veto di Polonia e Ungheria che chiedono un voto all'unanimità". La premier incontra Orban e Morawiecki per superare lo stallo: "Non sono mai delusa da chi difende gli interessi nazionali".
Varsavia e Budapest contrari all'intesa raggiunta l'8 giugno sull'obbligo di solidarietà, con ricollocamenti o versamento di compensazioni. Il premier belga: "Notevole il ruolo assunto da Meloni, molto costruttiva".
La premier al Consiglio europeo, soddisfatta della bozza delle conclusioni: "Era impensabile otto mesi fa, passate le posizioni italiane".
La premier al Consiglio europeo, soddisfatta della bozza delle conclusioni: "Era impensabile otto mesi fa, passate le posizioni italiane".
In vista del Consiglio Ue, la premier parla alla Camera anche dei rapporti con la Cina e dello standing dell'Italia.
Il faccia a faccia, in vista della visita a Kiev prima del 24 febbraio, è previsto a margine del Consiglio europeo che si occupa, oltre che del sostegno all'Ucraina, anche del dossier sull'allentamento delle regole sugli aiuti di Stato e del dossier sui migranti.