Caracas (Venezuela) - Una popolarità in caduta libera quella di Nicolas Maduro in Venezuela. Il paese sta attraversando da anni una grave crisi economica e questo, oltre alle accuse di autoritarismo, pesano e non poco sulla figura del presidente considerato troppo poco carismatico rispetto al suo predecessore Hugo Chavez.
Los Teques (Venezuela) – "Viviamo un tempo molto difficile, segnato da carenza di medicinali, da mancanza di cibo e di sicurezza: ecco perché dobbiamo ricondurre i cuori a Dio che è l'unico che può aiutarci a superare i momenti di dolore.
San Felix (Venezuela) - Durante una parata militare nella comunità di San Felix, Stato di Bolivar, il presidente venezuelano Nicolás Maduro è stato colpito da un lancio di oggetti e costretto ad andarsene.
Il Consiglio permanente dell'Organizzazione degli Stati Americani (Osa), ha approvato una dichiarazione nella quale chiede al governo venezuelano di ripristinare l'ordine costituzionale nel Paese. Il documento è stato approvato da 20 paesi (su un totale di 35), al termine di una tesa sessione durante la quale i rappresentanti di Venezuela, Bolivia e Nicaragua si sono ritirati dal dibattito, denunciandolo come "un golpe illegale al vertice dell'Osa.
Sabato 8 aprile alle h. 10.30 al Teatro Golden, v. Taranto n. 36 Roma, evento internazionale sul tema "Crisi in Venezuela - un filo diretto fra Roma e Caracas", che vedrà uniti Forza Italia, i Popolari per l'Italia ed il Partito venezuelano Vente Venezuela, indirizzato a quanti vogliano sapere cosa sta accadendo in Venezuela.
La crisi morde, il rinnovato interesse suscitato dall'uso smodato di Twitter da parte del nuovo presidente Usa Donald Trump non basta a fare da traino. E Twitter studia un'offerta di servizi premium a pagamento, destinati soprattutto a professionisti e aziende.
Caracas (Venezuela) - Molti bambini provenienti da quartieri poveri del Venezuela soffrono a causa di insicurezza, conflitti e difficoltà economiche, aggravate dall'inflazione che affligge il Paese. Vivono in case affollate, arroccate sulle colline, dove arrivano attraverso ripide scalinate.
Barquisimeto (Venezuela) – Padre Jesús Martínez, è parroco della parrocchia di San Francisco de Asís, nell'Arcidiocesi di Barquisimeto, dove si svolge la "olla solidaria" (letteralmente “pentola solidale”), vale a dire l'apertura giornaliera di uno spazio, presso la parrocchia, dove si cucina per la gente che soffre la fame.
Ciudad Bolivar (Venezuela) – L'Arcivescovo di Ciudad Bolivar, Sua Ecc. Mons. Ulises Antonio Gutiérrez Reyes, O. de M. ha lamentato che ogni giorno ci sono sempre più persone che frugano nella spazzatura in cerca di cibo, perché non hanno nulla da mettere sulla loro tavola.
Caracas (Venezuela) – La dispersione scolastica è una delle conseguenze della crisi venezuelana. Si calcola che tra il 2005 e il 2015, 141.823 studenti di scuola primaria e secondaria del Paese abbiano abbandonato gli studi, secondo le stime del Ministero dell’Istruzione.