Torna nelle strade di Monteiasi, dopo tre anni di sospensione, la rappresentazione della Via Crucis Vivente, in un nuovo e innovativo allestimento che la trasforma in un grande evento largamente partecipato e condiviso.
Che Gesù di Nazareth, storicamente, sia “meridionale” è un dato anagrafico. Così, perlomeno, osservando la geografia fisica della parte alta dell’emisfero boreale. Ma, se l’osservazione prende in considerazione l’intera metà dell’emisfero Nord, la Palestina si colloca sostanzialmente al centro dell’emisfero e quindi Cristo è, storicamente, “centrale”.
Le dichiarazioni colorite e i comportamenti bizzarri hanno reso il presidente dello Zimbabwe uno dei capi di Stato più stravaganti della storia africana
Una veggente, scrive su quaderni sotto una celeste dettatura rivedendo la storia di Gesù, si può credere o non credere ma le visioni di Maria Valtorta (Caserta 14 marzo 1897 e Viareggio 12 ottobre 1961) sono di un'incredibile bellezza. Questa è la descrizione della resurrezzione che trovate anche online
Il grano seminato in piccoli contenitori pieni di terreno, portato in chiesa nei giorni precedenti alla Pasqua è ormai germogliato. La Pasqua si presenta con la resurrezione del Cristo e della Natura. Il “lauriello” è una pratica di buon augurio per la raccolta delle messi di grano nel mese di giugno.
Prima lettera di san Pietro apostolo 5,1-4. Carissimi, esorto gli anziani che sono tra voi, quale anziano come loro, testimone delle sofferenze di Cristo e partecipe della gloria che deve manifestarsi: