La Protezione civile ha diramato inoltre, per la giornata di venerdì, un'allerta gialla in altre undici regioni, dove sono previste piogge e temporali. A una perturbazione in avvicinamento sulle Alpi si aggiungerà nelle prossime ore un'area di bassa pressione sul Mar Ligure.
Prima fase perturbata in azione sulla nostra Penisola con acquazzoni e temporali al Nord e anche lungo le regioni tirreniche. Confermata tra venerdì e sabato un secondo impulso instabile con precipitazioni che interesseranno un pò tutta la Penisola.
Temperature anche di 8 gradi sopra la media sulle regioni del Centro-Sud. Maggiore instabilità invece al Nord.
Da domenica condizioni meteo in miglioramento su tutta la Penisola e temperature in rialzo, anche di 6-8 gradi sopra la media.
Secondo le previsioni del Centro Meteo Italiano nel weekend non mancheranno temporali e acquazzoni ma ci sarà un repentino aumento delle temperature tra domenica e lunedì anche di 8-10 gradi.
Instabilità al nord con qualche precipitazione che potrebbe riguardare anche il Centro. Clima estivo al sud. Tra sabato e domenica bel tempo su tutta l'Italia.
Le previsioni confermano la coda estiva ma, dopo il fine settimana, è possibile un ritorno di acquazzoni e temporali. Temperature in questi giorni ancora alte, 4-5 gradi sopra le medie.
Il cuore dell'anticiclone si sposterà dall'Europa centrale verso il Mediterraneo portando valori di temperatura anche di 4-6 gradi al di sopra delle medie specie sulle regioni del Centro-Nord.
Una fase instabile interessa ancora le regioni del Sud Italia con possibilità di acquazzoni e temporali sparsi su Basilicata, Calabria e Sicilia, ma sul resto della Penisola prevalgono condizioni meteo asciutte.