"Vladimir Putin è il più rispettoso, il più colto e anche il piu' democratico. Tutto il contrario di quello che si legge e di come viene dipinto sui mezzi di comunicazione occidentali.
Alla luce dei tanti cambiamenti avvenuti nel corso degli ultimi anni nel territorio jonico, la Fondazione Cittadella della Carità ritiene di voler focalizzare l’attenzione sui temi della salute e dell’ambiente, così rilevanti da condizionare la qualità della vita e lo stato di salute dei cittadini.
Tra i Popolari è sempre più forte il fronte di chi vuole fuori dal gruppo Fidesz, il partito del premier ungherese, che sta attaccando con durezza i vertici europei. Ciò rischierebbe però di rafforzare i sovranisti alle prossime elezioni europee
Una settimana piena di scelleratezze, iniziate con il brutale assassinio di una ragazza a Gerusalemme, poi proseguite in Europa.
"Vladimir Putin è il più rispettoso, il più colto e anche il piu' democratico. Tutto il contrario di quello che si legge e di come viene dipinto sui mezzi di comunicazione occidentali.
Oggi, all'Università Statale di Milano psicanalisti, filosofi, politologi, economisti e giuristi a confronto sull'Europa e le sue "pulsioni".
"La guerra fredda, con le sue durissime contrapposizioni ideologiche e militari, fece prevalere, in quegli anni, la real-politik. L'Occidente finì per guardare con un certo favore al regime del maresciallo Tito, considerato come un contenimento alla aggressività della Russia sovietica.
Lo annuncia l'Organizzazione mondiale della sanità. Nel 2018 in 53 Paesi sono stati registrati 82mila casi
La Francia e la Sevzia sono i primi due Paesi europei a riconoscere ufficialmente Juan Guaidò come presidente ad interim del Venezuela dopo la scadenza dell'ultimatum a Nicolas Maduro per convocare nuove elezioni presidenziali.
Tra le multinazionali e organizzazioni, molte extraUE che spendono milioni di euro per le loro attività di lobbiyng. Per lo "Sportello dei Diritti": è la dimostrazione di come le multinazionali provino ad influenzare a loro favore le decisioni dell'UE e le possibile ricadute sui diritti dei consumatori, sulla salute e sull'ambiente