Facebook está trabajando en la señalización automática de material ofensivo en transmisiones de video en vivo, en un creciente esfuerzo por usar a la inteligencia artificial para monitorizar contenido, dijo Joaquín Quiñonero Candela, director de aprendizaje aplicado de las máquinas de la red social.
The British government has hailed Facebook’s decision to expand its UK operations as “proof that business is confident” in the economy.
Más de tres usuarios de cada cuatro quisieran dejar las redes sociales, pero finalmente desisten por temor a perder el contacto con sus amigos y sus recuerdos digitales, hechos de fotos, videos y otros contenidos compartidos.
Nell’America di Trump, balzato alla presidenza degli Stati Uniti grazie ad una precisa strategia di pubbliche relazioni impostata sulla polemica e sui social, bastano solo pochi dollari per ampliare la propria rete di amicizie “social”, in particolare su Facebook, per cercare di diventare famosi.
E' in pista da quattro anni ma con le elezioni presidenziali americane ha avuto un grande risalto: si chiama NowThis ed è una piattaforma di video-notizie amata dai Millenials, cioè la generazione nata tra gli anni Ottanta e il 2000. Tanto che Barack Obama ha concesso un'intervista prima del voto per cercare di dragare le preferenze dei giovani verso Hillary Clinton.
Con la diffusione di device digitali e social network è sempre più facile per gli utenti condividere le proprie foto sul web. A chi non è mai successo di uscire con gli amici, andare ad un concerto o partecipare ad un evento, scattarsi una foto e poi pubblicarla su Facebook o su Instagram?
Nueva York - Facebook alarga la vida: los participantes activos de las redes sociales tienen un 12 por ciento menos de probabilidades de morir en el término del año que quienes no participan, según una investigación realizada en la Universidad de California en San Diego.
Washington - Facebook non fa male, anzi. Basta non esagerare, un po' come con il vino. A dirlo non è il fondatore Mark Zuckerberg, ma l'Università californiana di San Diego che, in uno studio pubblicato su Pnas, la rivista ufficiale della United States National Academy of Sciences, prende in esame i dati di 12 milioni di utenti Facebook californiani e li mette in relazion con le rispettive cartelle cliniche. Ne viene fuori che la loro probabilità di morte risulta inferiore del 12% rispetto a chi, nato nello stesso anno, non utilizza il social network.