ANNO XVII Giugno 2023.  Direttore Umberto Calabrese

Gli auguri del consigliere Angelo Di Lena, componente della segreteria provinciale della lega di Taranto .

Published in Taranto

Jonio Jazz Festival, la rassegna di musica jazz che ha saputo coniugare altissimi livelli artistico-musicali con la promozione di un territorio che, attraverso la valorizzazione della sua identità culturale ed il suo impareggiabile patrimonio di bellezze naturali e paesaggistiche, ha sempre più, via via, riscattato una condizione di arrendevole inerzia, festeggia la decima edizione.

Published in Spettacolo

Il comune di Faggiano continua ad inviare multe relative al rilevatore di velocità installato fino al 31 dicembre 2018, malgrado le pronunce sfavorevoli dei giudici.

Published in Altre regionali

Grande successo e partecipazione di cittadini al sit organizzato dal consigliere angelo di lena all’incrocio fra la strada provinciale 109 pulsano – San Giorgio Jonico e sp 107 Talsano - Faggiano per chiedere alla provincia di Taranto la realizzazione di una rotatoria dopo l’ ennesimo grave incidente. 

Published in Cronaca

Il consigliere Angelo Di Lena invita i cittadini i Pulsano, San Giorgio e Faggiano a partecipare al sit organizzato all’incrocio fra la strada provinciale 109 pulsano – San Giorgio Jonico e sp 111 Pulsano  - Faggiano per chiedere alla provincia di Taranto la realizzazione di una rotatoria dopo l’ ennesimo grave incidente.

Published in Cronaca

Lo chiamano il fhotored della discordia, quello installato tra il comune di Pulsano e quello di San Giorgio Jonico nelle zona orientale di Taranto, un flash che ha riguardato l'auto di chi vi scrive.

Published in Costume & Società

Dal 10 al 13 agosto il centro storico di Faggiano (TA) sarà “abitato” dagli innumerevoli artisti coinvolti nella nuova edizione dello Jonio Jazz Festival, promossa dall’Associazione “Jonio Jazz Arte e Cultura”, con un fitto programma di concerti, mostre e performance teatrali, tra cui quella dell’attore tarantino Luigi Pignatelli, la cui presenza è stata fortemente voluta, per il secondo anno consecutivo, dal presidente dell’associazione promotrice Piero De Quarto e da Alessandro Napolitano, direttore artistico della manifestazione.

Elevata la caratura artistica degli ospiti internazionali, invitati a raccontare il tema principe dell’edizione 2015, la pace, lemma e valore celebrato mediante le diverse manifestazioni in cui si sostanzia l’arte: la musica, che ne costituisce parte preponderante, la poesia, le arti figurative, il teatro, la danza e la nuova arte della sperimentazione.

Nove le postazioni nel borgo storico in cui si dà vita all’evento, punto di riferimento culturale nel territorio tarantino.

Giovedì 13 agosto verrà proposta la lettura drammatizzata “L’arco in un baleno”, a cura di Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto, di e con Luigi Pignatelli. Il comune denominatore delle quattro giornate è il tema della condivisione; pertanto l’attore, scrittore e formatore tarantino, presidente dell’Associazione Culturale Hermes Academy Onlus – Arcigay Taranto, proporrà una performance di teatro e musica finalizzata alla diffusione della cultura delle differenze.

La piece verrà proposta presso Largo San Giorgio alle 21.00 e alle 22.30 e vedrà coinvolti alcuni allievi dell’attore e formatore tarantino. La partecipazione è libera e gratuita.

Per visionare il calendario completo delle iniziative promosse dall’Associazione Culturale Hermes Academy – Arcigay Taranto con il supporto della rete IsolArcobaleno nella provincia di Taranto ed oltre, consultare il sito www.hermesacademy.blogspot.it

Published in Taranto

Utenti Online

Abbiamo 966 visitatori e nessun utente online

La tua pubblicità su Agorà Magazine