Ultime battute dello scrivente su queste Notti della Cultura di Nova Siri. L’abbiamo fatto non per piacere verso amici, l’amicizia si basa su altro; l’abbiamo fatto per dovere di informazione.
Poesia presentata al concorso letterario Un Sogno nel Casseto organizzato nell'ambito della Notti Bianche della Cultura di Nova Siri (Matera) dall'associazione Falanthra Onlus
Cesare Natale di Falanthra lo diceva alla fine del dibattito "guardate quanta gente ha assistito a questa serata su un tema così particolare".
Bellissima serata ieri dopo la pioggia del giorno prima, il cielo era limpido, c’erano le stelle e la luna brillava. Una frase poetica per introdurre l’ottava notte bianca della cultura dove le emozioni non sono venute a mancare.
Il presente articolo inchiesta di Antonio Natale si è classificato al secondo posto nel concorso "L'artista del futuro" riservato alle ragazze e ragazzi nell'ambito delle Notti della Cultura di Falanthra a Nova Siri.
Un'intera classe è stata premiata con un attestato di partecipazione e tanti applausi - per coloro che erano presenti - per un lavoro che lasciamo descrivere alla stessa Prof.ssa Antonietta Di Sisto dell'Istituto Comprensivo n.2 "Giovanni Paolo II di Policoro che era presente alla premiazione accanto al Dirigente Scolastico Maria Carmela Stigliano. Un'altra iniziativa nel calderone dell'estate a Nova Siri di Falanthra.
Altre due notti fantastiche, bellissime, che hanno colorato e ravvivato il lungomare di Nova Siri. Il gruppo emergente D’Alì si è subito sul palco con tre brani che hanno conquistato subito il pubblico tanto da richiedere il bis.
L’altra sera, lo scrittore Didio metteva insieme poesia e prosa come effluvio dell’anima. Per dirla con Umberto Eco, o meglio Montale (che lui cita nell’ultimo libro uscito postumo, la poesia si fa con le parole, la prosa è narrazione, parla di cose e personaggi.
In altra parte del giornale, la città di Taranto scade nella polemica sugli eventi estivi della città bimare; mentre un'associazione tarantina organizza l'estate del Comune di Nova Siri in provincia di Matera. La provincia della Città dei Sassi anche nei piccoli centri mette in atto il senso vero della Capitala Europea della Cultura.
Quarta giornata delle Notti della Cultura sul lungomare di Nova Siri questa ridente località dell'ionio lucano. Chilometri di lungomare su una spiaggia da favola con un mare stupendo. Onore e merito a un'amministrazione comunale che ha deciso di puntare tutto sul turismo di qualità con l'offerta a tutto tondo.