La bambina è incinta all'ottavo mese di gravidanza. I genitori si sono rivolti ai carabinieri per denunciare quanto scoperto con una visita dal pediatra. Il giovane ha abusato anche di un'altra cugina.
Il sindaco Nardella: "Quello che più mi fa soffrire ma anche arrabbiare è vedere chi cerca di strumentalizzare questa rabbia che non è accettabile" Scontri tra manifestanti e polizia nel centro di Firenze. Via Calzaiuoli, tra piazza Duomo e piazza della Signoria, è diventata teatro di tafferugli tra forze dell'ordine, in assetto antisommossa, e almeno seicento manifestanti. Nel corso del corteo non autorizzato, ci sono state diverse cariche di alleggerimento da parte delle forze dell'ordine, fatte bersaglio del lancio di bottiglie di vetro, di fumogeni e anche di una bomba carta.
130 espositori, 150 eventi, 1000 ore di approfondimenti: il salone è in programma dal 13 al 15 maggio. Ingresso libero. Firenze culla del restauro, dell’arte, dei musei e delle nuove tecnologie applicate ai beni culturali, del turismo legato al patrimonio immateriale, materiale e ambientale del nostro paese, della formazione e dell’editoria specializzata.
Al via la XX edizione di Libernauta, il progetto di promozione del libro e della lettura tra gli adolescenti che si propone di valorizzare la letteratura contemporanea e di porre a confronto i ragazzi con i linguaggi e le problematiche del tempo
Ha tentato di dar fuoco alla moglie cospargendole gli abiti di alcol durante una lite. Perciò un 47enne romeno è stato arrestato dalla polizia per tentate lesioni. L'episodio è accaduto alla periferia di Firenze, in via del Pesciolino. Secondo quanto ricostruito, l'uomo avrebbe minacciato di dar fuoco alla donna e pure alla loro casa, alloggio di fortuna ricavato in un'ex fabbrica, dicendole che così sarebbero morti insieme.
Sabato 5 ottobre dalle 14 alle 22 allo skate park dell'Isolotto in via del Perugino, si terrà un evento di skateboard (skate half day) organizzato da Skate Clan A.S.D.
Vicenza - Il 17 settembre mattina il sindaco Francesco Rucco ha presentato il progetto “L'occhio della città intelligente” che, grazie al Lions Club Vicenza Palladio, ha portato alla diffusione dell'omonima APP per smarthphone e tablet per supportare la mobilità autonoma di persone con ridotta o nulla capacità visiva (ipovedenti e non vedenti) nell'ambito urbano di Vicenza.
Nuovo appuntamento con la manifestazione a tema sport dedicata alle ragazze e ai ragazzi dai 6 ai 14 anni, che potranno provare le più svariate discipline sportive, alla ricerca della propria passione
In via Morandi e ai giardini della Bizzarria torna il mercato che rimette in circolo le vecchie cose e fa incontrare le persone. Iscrizioni dal 26 agosto al 21 settembre 2019