Firenze - Il giapponese Shigeru Saito con ‘Prima del tramonto’; Antonio Violetta con ‘Giustizia’; Sislej Hxafa, artista proveniente dalla ex Jugoslavia, con ‘J’; Virginia Zanetti con ‘Il cielo stellato sopra di me, la legge morale in me’, e Mauro Pace insieme a Saverio Villirillo e Gregorio De Luca Comandini con ‘Metabole’
Oggi vi proponiamo un video di 04'51" Suggestive immagini video di Firenze – video di Pepe Castaneda
La condanna del sindaco Nardella:"Condanno duramente quanto avvenuto stamattina a Firenze: si tratta di un episodio gravissimo e senza alcuna giustificazione.
Verso il tutto esaurito a Firenze per il ponte di Capodanno. È quanto emerge dai dati del Centro studi turistici che nell’ultimo monitoraggio ha rilevato un tasso di occupazione del 94% delle camere disponibili online.
Ztl no stop e chiusure delle zone dove si svolgeranno gli eventi, ad iniziare dalle new entry di quest’anno ovvero piazzale Michelangelo, piazza Bartali e piazza dell’Isolotto. Ma anche la tramvia in servizio tutta la notte, tre linee Ataf fino alle 4 e le navette per raggiungere il centro e piazzale Michelangelo.
"Sono molto contento della decisione del ministro Franceschini e del Governo; Firenze si farà trovare pronta per questa straordinaria opportunità". Lo afferma il sindaco Dario Nardella a proposito del G7 della cultura che sarà organizzato a Firenze a fine marzo 2017.
Arezzo - Si consolida ancora la collaborazione musicale fra Arezzo e Firenze, tanto da proporre un impegnativo concerto di Natale nella incantevole cornice della Cattedrale aretina dei Santi Pietro e Donato.
Una copia della foto della parata che accolse il sindaco Giorgio La Pira quando, nel luglio del 1954, andò a Reims per firmare il gemellaggio con il collega René Bride.
FIRENZE – Diciannove meeting già alle spalle e il ventesimo alle porte. Un meeting all'anno, dove nelle varie edizioni protagonisti sono stati i diritti dei bambini e la schiavitù non ovunque ancora debellata, almeno nei fatti, la povertà che sopravvive nel mondo o il diritto alla pace e a curarsi;
Sarà la star indiana Kabir Bedi, l’ospite d’eccezione del 16° River to River Florence Indian Film Festival, unico festival italiano dedicato alla cinematografia indiana. In occasione della serata inaugurale del festival, domani 3 dicembre al Cinema La Compagnia alle 20.30 l’attore riceverà dal sindaco Dario Nardella le Chiavi della Città di Firenze, ovvero la riproduzione fedele delle chiavi delle antiche porte di Firenze.