Dopo l 'attacco vicino alla Torre Eiffel , da parte di un giovane ex detenuto affiliato all'Isis, il Governo si è riunito in un vertice di emergenza per cercare di valutare tutte le misure necessarie a proteggere il Paese dalla nuova ondata jihadista.
Arrestato un 26enne, francese di origine iraniana con problemi psichiatrici. Alla polizia ha gridato "Allah Akbar". Era schedato per islamismo radicale.
L'aggressore ha urlato "Allah Akbar". Il ministro degli Interni, Gerald Darmanin: "L'uomo è statro fermato".
Il ministro degli Esteri è intervenuto in conferenza stampa con l'omologa francese Catherine Colonna a Parigi ribadendo l'apprezzamento per le parole di Macron: "Per l'Italia, in questo momento, i flussi migratori rappresentano un grave problema."
Il pontefice alla Sessione Conclusiva degli Incontri sul Mediterraneo: "Il mare nostrum sta diventando mare mortuum, torni a essere laboratorio di pace".
Dopo la cena di gala a Versailles, oggi il Re parlerà al Palais de Luxembourg, dal 1958 sede del Senato francese. Monarca e presidente concordi nel rafforzare i rapporti nonostante la Brexit.
Gli azzurri, dopo aver sconfitto i transalpini per 3-0, affronteranno sabato la Polonia, uscita vincente nello scontro con la Slovenia.
Crosetto: "Sull'aereo anche dieci soldati statunitensi, restano per ora nel Paese altre 254 unità del nostro contingente". Il ministro francese Colonna: "I golpisti hanno tempo fino a domani per fermarsi". Ultimatum ai militari della ministra degli Esteri, ma loro cercano un accordo difensivo con la Brigata Wagner.
Alcuni manifestanti hanno tentato di entrare nell'edificio e rimosso la targa con la scritta 'Ambasciata di Francia' sostituendola con bandiere del Niger e della Russia. Ultimatum dei leader africani: "Non escluso l'uso della forza".
Questo il tema al centro della missione di Pierre Heilbronn, inviato speciale francese per gli aiuti e la ricostruzione ucraina, in questi giorni nella Capitale per incontri bilaterali.