L'annuncio della decisione una settimana dopo lo sbarco della nave della Ong a Tolone, al centro di una polemica tra Francia e Italia. Il ministro dell'Interno: "La convocazione della riunione Ue è un primo successo". Piantedosi: "I flussi li gestiamo noi e non i trafficanti".
La crisi in Ucraina al centro del vertice in Indonesia. Nella bozza del documento finale "inammissibile" l'uso o la minaccia del nucleare. La Russia partecipa con Lavrov.
Comunicato congiunto Quirinale-Eliseo: "Entrambi hanno condiviso la necessità che vengano poste in atto condizioni di piena collaborazione in ogni settore sia in ambito bilaterale sia dell'Unione Europea".
Lettera dei quattro ministri dell'Interno di Italia, Malta, Cipro e Grecia: "Navi Ong violano le regole, ricollocamenti deludenti". La ministra degli Esteri francese Colonna: "Bisogna richiamare Roma al suo dovere di umanità". L'Ue verso una riunione straordinaria dei ministri.
Una riunione straordinaria dei ministri dell'Interno dovrebbe essere convocata per discutere la crisi e prendere in considerazione i prossimi passi. Nel frattempo la Francia respinge i migranti al confine con l'Italia e a Lampedusa e nella Locride continuano gli sbarchi.
Il ministro dell'Interno francese Darmanin sospende l'accoglienza di 3.500 rifugiati in Italia. Poi blinda il confine con 500 agenti. 'Situazione grave sulla Ocean Viking, l'Italia è stata disumana'. Piantedosi: 'Roma lasciata da sola'. Il 16 informativa del ministro in Aula. Mattarella a Rutte: 'Le sfide si affrontano insieme'.
'È finita l'era dei governi Pd che chiedono tutela all'estero' dice la presidente di Fdi commentando le parole della ministra fracese Laurence Boone ("Saremo molto attenti al rispetto dei valori e delle regole dello Stato di diritto"). La replica di Parigi: 'Frasi Boone semplificate,non vogliamo dare lezioni.La Francia rispetta la scelta democratica degli italiani' . Italia compatta da Mattarella a Draghi.
La soluzione della Commissione al vertice del 20 ottobre. Il premier italiano a margine del vertice Ue di Praga: "Sull'energia le cose si stanno muovendo, condivido la proposta Gentiloni-Breton su Sure".
È finita l'era dei governi Pd che chiedono tutela all'estero', ha detto la leader di FdI commentando l'intervista a Repubblica della ministra fracese Laurence Boone ("Saremo molto attenti al rispetto dei valori e delle regole dello Stato di diritto"). Fonti del gabinetto della ministra francese per gli affari europei, Laurence Boone: 'Non vogliamo dare lezioni a nessuno'.