Nei prossimi giorni le temperature saranno gradevoli. Da venerdì sera rapido peggioramento su gran parte d'Italia.
A essere maggiormente investite dal maltempo saranno le regioni centro-meridionali, con piogge e locali grandinate.
iLMeteo.it: l’alta pressione ci proteggerà ancora nelle prossime ore. "Nevica in Inghilterra, c’è allerta rossa per venti di tempesta in Germania e su gran parte del nord Europa. La pressione scende fino a 960 hPa tra Danimarca e Polonia, come nell’occhio di un uragano atlantico di categoria 3. Ma cosa succede sul nord Europa e perché ci interessa dal punto di vista meteo in Italia?".
Ma a fine mese riecco il maltempo e il calo delle temperature. Un accenno di primavera, ma l'inverno non è finito. Dopo la neve di San Valentino le temperature sono salite di 15 gradi al Nord, riportando su tutta Italia un clima tipico di aprile più che di febbraio.
Non sono escluse temperature massime di 20 gradi. Dopo la neve e la pioggia, torna l'alta pressione con il caldo e con le temperature record per il mese di febbraio.
Le previsioni del tempo fino a giovedì 17 febbraio. La tanto acclamata perturbazione di San Valentino è giunta sull’Italia. I primi importanti effetti si avranno a partire dal pomeriggio di oggi.
Le previsioni del tempo. Dal caldo anomalo alla neve, poi di nuovo il caldo! Sembra di essere già in primavera, con un meteo bizzarro, con l’alternanza di giornate fredde ad altre già quasi simil-estive: in questi ultimi 2 giorni abbiamo superato i 20°C al Centro e, senza più l’aiuto dei venti di Foehn, abbiamo di nuovo assaggiato i 15-16°C anche a Milano e Torino, temperature tanto gradevoli quanto anomale per la prima decade di febbraio.
Dopo il 'caldo' di questi giorni. Dopo il 'caldo' è in arrivo la neve. Dopo il raid artico di lunedì 7 con venti di tempesta e raffiche di uragano da Nord a Sud, un anticiclone eccezionale per il mese di febbraio porterà nelle prossime ore lo zero termico fino a 3.700 metri di quota: anche sulla Marmolada avremo temperature ben oltre gli zero gradi.
Le previsioni del tempo. Arriva l'anticiclone, ma pioviggina. Il primo weekend di febbraio vedrà prevalenti condizioni meteo anticicloniche ma, come spesso accade in inverno, alta pressione non significa cielo sereno ovunque.